Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Smartphone Android

Android 12 sarà l’ultimo aggiornamento di Sony Xperia 1 III

Redazione 19/07/2021
Sony Xperia 1 III

L’ultra-costoso Xperia 1 III di Sony non offrirà molto in termini di supporto software. La divisione olandese della società ha apparentemente confermato a un punto vendita olandese che lo smartphone riceverà solo un aggiornamento del sistema operativo e due anni di supporto di sicurezza. Considerando che è stato lanciato con Android 11, l’unico aggiornamento del sistema operativo che riceverà sarà quello ad Android 12.

Questo non è di buon auspicio per uno smartphone estremamente costoso che, un po’ come tutti i modelli Sony degli ultimi 5 – 10 anni, sta avendo una vendita difficile nel mercato. Annunciato ad aprile, il telefono arriverà sul mercato solamente il 19 agosto negli USA con un prezzo di 1.299,99 dollari mentre non abbiamo ancora informazioni circa l’arrivo nel mercato italiano.

Il Sony Xperia 1 III è dotato di uno schermo OLED da 6,5 ​​pollici con una frequenza di aggiornamento di 120Hz, proporzioni 21:9 e risoluzione 1644 x 3840 pixel (4K con pieno supporto HDR). È alimentato dal chip Qualcomm Snapdragon 888 che è abbinato a 12 GB di RAM e 256 GB di spazio di archiviazione. Come tutti gli smartphone dotati di tale SoC, è equipaggiato anche con un modem 5G ma, stranamente, supporta solo le frequenze sub-6GHz ma non quelle millimetriche.

La tripla fotocamera sul retro è composta da 3 sensori da 12 MP con un teleobiettivo a doppia lente, una grandangolare e una ultra grandangolare. Il dispositivo supporta la registrazione video fino a 4K / 60p, tecnologie proprietarie mutuate dalle mirrorless Sony Alpha e sistema di rilevamento di fase e tracking AF.

Ha una batteria da 4.500 mAh con supporto per la ricarica wireless da 30 W. A bordo ci sono anche due altoparlanti frontali, jack per cuffie, certificazione IP68 per la resistenza ad acqua e polvere e un LED di notifica. 

VIA

Continue Reading

Previous: Huawei non ha abbastanza Kirin 9000 per gli smartphone P50 e si rivolge a Qualcomm per gli Snapdragon 888 4G
Next: Google rinnova quasi 1000 emoji per Android 12

Articoli Correlati

SwitchBot IFA 2025
  • News su Android, tutte le novità

SwitchBot, le novità ad IFA 2025 legate a Smart Home ed IA

-Redazione- 04/09/2025
Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

-Redazione- 18/08/2025

Ultime News

SwitchBot IFA 2025
  • News su Android, tutte le novità

SwitchBot, le novità ad IFA 2025 legate a Smart Home ed IA

-Redazione- 04/09/2025
SwitchBot continua nella sua marcia inarrestabile nell’essere sempre all’avanguardia in termini tecnologici con prodotti legati alla sicurezza,...
Leggi tutto Read more about SwitchBot, le novità ad IFA 2025 legate a Smart Home ed IA
Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

25/08/2025
OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

18/08/2025
Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

18/08/2025
Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming OrangePi 5 Ultra
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming

18/08/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok