Gli sviluppatori di LineageOS hanno esteso ulteriormente il supporto della loro Custom ROM in versione 18.1 (basata su Android 11). L’ultimo round di aggiornamenti è ora disponibile anche su OnePlus 6/6T, ASUS ZenFone 5Z e Xiaomi Mi Note 3.
LineageOS 18.1 ha portato tutte le funzionalità che amiamo di Android 11 sulla sua ROM, dando accesso a cose come i canali di notifica e le chat in bolla, i nuovi controlli multimediali, una migliore protezione della privacy, le ultime emoji e molto altro ancora.
Poi ci sono alcune novità specifiche di LineageOS, come miglioramenti al registratore e alle app musicali, un nuovo calendario, la soluzione di backup open source di SeedValut e la modalità scura per tutte le app LineageOS. A questo link trovate il changelog completo.
LineageOS 18.1 Ufficiale: Download e Guida
I link al download di LineageOS 18.1 per i nuovi smartphone supportati li trovate nella tabella qui di seguito:
| Smartphone | Nome in codice e link | Sviluppatore | 
|---|---|---|
| OnePlus 6 | enchilada | LuK1337, luca020400 | 
| OnePlus 6T | fajita | LuK1337 | 
| ASUS ZenFone 5Z | Z01R | rohanpurohit, Jackeagle, ThEMarD | 
| Xiaomi Mi Note 3 | jason | dianlujitao | 
Per installare LineageOS 18.1 sul vostro smartphone, vi servono il bootloader sbloccato e una recovery custom come la TWRP. Se avete questi requisiti, la guida passo passo all’installazione la trovate qui di seguito:
- Effettuare un Nandroid backup in caso di eventuali problemi (la nostra guida passo passo)
 - Scaricare le ROM in formato .zip e le Google Apps in formato .zip (opzionali)
 - Riavviare lo smartphone in modalità recovery (tasto di accensione più tasto volume su)
 - Effettuare il wipe di dalvik, cache, data e system
 - Flashare prima la ROM e poi le Google Apps
 - Riavviare (il primo avvio potrebbe richiedere più tempo)
 
