Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità

Samsung Galaxy Watch3: ECG e pressione sanguigna attivate in Italia

Redazione 27/01/2021
Samsung Galaxy Watch3 ECG

Nonostante si parli già del Galaxy Watch4 e delle sue funzioni mediche di nuova generazione, l’attuale Samsung Galaxy Watch3 non sta smettendo di offrire sorprese molto gradite, soprattutto per noi europei.

Una delle funzioni principali che sono state introdotte con il Galaxy Watch3 è il supporto all’ECG e alla misurazione della pressione sanguigna direttamente dal polso. Purtroppo per poter essere abilitate è necessario che le varie agenzie del farmaco in giro per il mondo diano la loro approvazione. Inizialmente ciò è avvenuto solo in Corea del Sud e negli USA ma, finalmente, tale autorizzazione è arrivata anche nell’Unione Europea.

L’Unione Europea ha concesso la sua certificazione CE all’app a dicembre: ciò significa che è conforme alle normative UE in materia di salute e tecnologia. L’autorizzazione chiaramente è valida per tutti i 27 attuali Paesi membri della UE (quindi anche l’Italia) più il Regno Unito per il momento.

“Quasi un milione di persone ha utilizzato l’app Samsung Health Monitor per gestire la propria salute dal suo lancio iniziale in Corea lo scorso giugno“, ha affermato TaeJong Jay Yang, Vicepresidente senior aziendale e Responsabile del team sanitario, Mobile Communications Business di Samsung Electronics. “Ci impegniamo a portare questo servizio sanitario innovativo a più persone in tutto il mondo e l’ultima espansione segna una pietra miliare nella nostra missione“.

Come funzionano l’ECG e la misurazione della pressione su Samsung Galaxy Watch3

Il funzionamento di queste feature è molto semplice. Una volta che il Galaxy Watch3 o Galaxy Watch Active2 è stato calibrato con un bracciale tradizionale, si può semplicemente toccare la relativa watch face per “misurare” la pressione sanguigna.

Il dispositivo misura la pressione sanguigna attraverso l’analisi delle onde del polso sfruttando i sensori di monitoraggio della frequenza cardiaca. Il programma quindi analizza la relazione tra il valore di calibrazione e la variazione della pressione sanguigna per determinare la pressione sanguigna.

Per quanto riguarda la feature ECG, essa funziona analizzando l’attività elettrica del cuore tramite un sensore su Galaxy Watch3 o Galaxy Watch Active2. Basta aprire l’app Samsung Health Monitor quando si è comodamente seduti e assicurarsi che l’orologio sia fissato saldamente al polso. Successivamente, bisogna poggiare l’avambraccio su una superficie piana e appoggiare leggermente un dito della mano opposta sul pulsante in alto dello smartwatch per 30 secondi.

L’app misurerà quindi la frequenza cardiaca e il ritmo, che verranno classificati come ritmo sinusale (un normale battito cardiaco regolare) o AFib (quando il cuore batte in modo irregolare).

FONTE

Continue Reading

Previous: Motorola edge S presentato ufficialmente con Snapdragon 870
Next: Falla di sicurezza su TikTok permette di accedere a dati sensibili degli utenti

Articoli Correlati

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

-Redazione- 09/10/2025
magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

-Redazione- 07/10/2025

Ultime News

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
Ho già sottolineato l’importanza di utilizzare una luce posteriore e una anteriore sulle bici in un recente...
Leggi tutto Read more about Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una
Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero 1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

09/10/2025
Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

07/10/2025
Design che funziona: l’evoluzione dei siti web Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Design che funziona: l’evoluzione dei siti web

03/10/2025
Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart SwitchBot Smart Video Doorbell
  • News su Android, tutte le novità

Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart

29/09/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok