Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Smartphone Android

Xiaomi Mi Note 10 e Mi Note 10 Pro presentati ufficialmente: specifiche e prezzi

Redazione 07/11/2019
Xiaomi Mi Note 10

Xiaomi ieri ha presentato ufficialmente due nuovi cameraphone di fascia medio alta chiamati Xiaomi Mi Note 10 e Mi Note 10 Pro. In entrambi i casi viene utilizzata una penta camera (non i primi, visto che quel titolo spetta a Nokia 9 PureView) per offrire agli utenti la massima flessibilità possibile nello scattare le foto e nel registrare i video.

Xiaomi Mi Note 10

Xiaomi Mi Note 10 – Scheda tecnica

  • Display curvo Super AMOLED FHD+ 1080p (19,5:9) da 6,47″ con notch a goccia, contrasto 400.000:1, supporto allo spazio colore DCI-P3, HDR
  • SoC Qualcomm Snapdragon 730G con CPU octa-core Kryo 470 a 8 nm, max 2,2 GHz, GPU Adreno 618 e modem LTE Snapdragon X15
  • 6 GB di RAM
  • 128 GB di memoria interna
  • Penta camera posteriore:
    • Principale: sensore da 108 MP Samsung ISOCELL Bright HMX con pixel binning (risoluzione standard 27 MP) da 1/1,33″, obiettivo 25 mm equivalente.
    • Telefoto 1: 8 MP (1/3,6″) con zoom ottico 5X (fino a 50X digitale), f/2,0, 94 mm equivalente, con OIS
    • Telefoto 2: specifico per ritratti. Zoom ottico 2X (f/2,0) e sensore da 12 MP (1/2,6″). 
    • Grandangolo: sensore da 20 MP (1/2,8″), apertura f/2,2, 16 mm equivalente, campo visivo di 117°
    • Macro: f/2,4, in grado di mettere a fuoco già a 1,5 cm di distanza dal soggetto, profondità dichiarata tra i 2 e i 10 cm, un record per gli smartphone.
    • Doppio flash LED con due temperature (calda e fredda)
  • Fotocamera anteriore: 32 MP
  • Batteria da 5.260 mAh con ricarica rapida a 30 W (58% in 30 minuti, 100% in 65)
  • Connettività: Jack audio, Wi-Fi ac, Bluetooth 5.0, sensore infrarossi, WiFi ac, GPS, NFC
  • Speaker mono ma con dimensioni di 1cc
  • Sistema operativo Android 9 Pie con MIUI 11 basata su Android 9 Pie
  • Colorazioni: Aurora Green, Glacier White, Midnight Black

Xiaomi Mi Note 10 Pro – Scheda tecnica

  • Display curvo Super AMOLED FHD+ 1080p (19,5:9) da 6,47″ con notch a goccia, contrasto 400.000:1, supporto allo spazio colore DCI-P3, HDR
  • SoC Qualcomm Snapdragon 730G con CPU octa-core Kryo 470 a 8 nm, max 2,2 GHz, GPU Adreno 618 e modem LTE Snapdragon X15
  • 8 GB di RAM
  • 256 GB di memoria interna
  • Penta camera posteriore:
    • Principale: sensore da 108 MP Samsung ISOCELL Bright HMX con pixel binning (risoluzione standard 27 MP) da 1/1,33″, obiettivo 25 mm equivalente ad 8 elementi.
    • Telefoto 1: 8 MP (1/3,6″) con zoom ottico 5X (fino a 50X digitale), f/2,0, 94 mm equivalente, con OIS
    • Telefoto 2: specifico per ritratti. Zoom ottico 2X (f/2,0) e sensore da 12 MP (1/2,6″). 
    • Grandangolo: sensore da 20 MP (1/2,8″), apertura f/2,2, 16 mm equivalente, campo visivo di 117°
    • Macro: f/2,4, in grado di mettere a fuoco già a 1,5 cm di distanza dal soggetto, profondità dichiarata tra i 2 e i 10 cm, un record per gli smartphone.
    • Doppio flash LED con due temperature (calda e fredda)
  • Fotocamera anteriore: 32 MP
  • Batteria da 5.260 mAh con ricarica rapida a 30 W (58% in 30 minuti, 100% in 65)
  • Connettività: Jack audio, Wi-Fi ac, Bluetooth 5.0, sensore infrarossi, WiFi ac, GPS, NFC
  • Speaker mono ma con dimensioni di 1cc
  • Sistema operativo Android 9 Pie con MIUI 11 basata su Android 9 Pie
  • Colorazioni: Aurora Green, Glacier White, Midnight Black

Prezzi e disponibilità

Xiaomi Mi Note 10 sarà disponibile nelle colorazioni Glaciar White, Aurora Green e Midnight Black a partire dal 15 novembre e presso i rivenditori autorizzati (Mi Store, mi.com, Amazon, Euronics, Expert, Trony, Unieuro, TIM, Wind 3 e Vodafone) al prezzo di 599 euro. Non abbiamo ancora informazioni sulla versione Pro, anche se dovrebbe arrivare in futuro a 649 euro.

Continue Reading

Previous: Google Pixel 4 XL alle prese con JerryRigEverything: torna l’ombra del #bendgate?
Next: Pixel 3, Pixel 3a e Pixel 2 si aggiornano introducendo la astrofotografia di Pixel 4

Articoli Correlati

Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

-Redazione- 18/08/2025
orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

-Redazione- 18/08/2025

Ultime News

Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
Tideace e le bici in carbonio economiche – Vi siete resi conto che le biciclette di un...
Leggi tutto Read more about Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba
OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

18/08/2025
Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

18/08/2025
Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming OrangePi 5 Ultra
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming

18/08/2025
Stampare online le etichette dei propri prodotti: come scegliere la piattaforma perfetta 28738-etichette-prodotti
  • News su Android, tutte le novità

Stampare online le etichette dei propri prodotti: come scegliere la piattaforma perfetta

29/07/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok