
Nelle scorse ore, gli sviluppatori del colosso coreano hanno iniziato a rilasciare l’aggiornamento ad Android 7.0 Nougat per il Samsung Galaxy A7 (2017). Si tratta di un’ottima notizia in quanto Nougat apporta molte migliorie all’esperienza utente rispetto ad Android 6.0 Marshmallow.
Dal punto di vista tecnico, l’aggiornamento sta venendo rilasciato via OTA (Over the Air). Esso ha un peso di 1,4 GB e porta la versione firmware dello smartphone alla A720FXXU2BQGB. Considerata la dimensione del file di aggiornamento, è consigliabile procedere al download attraverso una connessione WiFi con piano dati illimitato, così da non correre il rischio di abbattere il monte dati mensile. L’istallazione Invece deve avvenire con almeno il 50% di batteria residua.
Nel caso non aveste ancora ricevuto la notifica di aggiornamento sul vostro Samsung Galaxy A7 (2017), probabilmente è solo una questione di ore. Infatti, come per ogni aggiornamento OTA, Samsung è solita rilasciarlo a scaglioni, così da evitare di diffondere a tutti un aggiornamento contenente qualche bug.
Specifiche tecniche del Samsung Galaxy A7 (2017)
Prima di lasciarvi, vi vogliamo ricordare brevemente le caratteristiche tecniche del Samsung Galaxy A7 (2017), smartphone di fascia media che fa sicuramente del display il suo punto di forza:
- Display da 5,7 pollici SuperAMOLED con risoluzione Full HD e protezione Corning Gorilla Glass 4
- SoC Samsung Exynos 7880 con CPU Octa Core a 1,9 GHz e GPU Mali-T830 MP3
- 3 GB di RAM
- 32 GB di memoria interna espandibile via microSD
- Fotocamera posteriore da 16 Mpixel con apertura f/1.9
- Fotocamera posteriore da 16 Mpixel
- Connettività Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, dual-band, WiFi Direct, hotspot, .2, A2DP, EDR, LE, GPS (GLONASS)
- Sensore di impronte digitali posto sulla scocca anteriore
- Batteria da 3600 mAh