
Come sicuramente saprete, Samsung ha deciso di differenziare l’equipaggiamento del SoC interno al proprio Samsung Galaxy S8 in base al mercato di destinazione. In particolare, nei modelli commercializzati negli USA, in Cina e in Giappone è presente il Qualcomm Snapdragon 835 mentre negli altri (compreso quelli italiani) è presente il Samsung Exynos 8895.
Questa è la sola differenza fra un Samsung Galaxy S8 acquistato in Italia e uno acquistato negli USA. Tuttavia Samsung, pur avendo voluto le prestazioni di entrambi i modelli quanto più vicine possibile, è chiaro che utilizzando hardware differente non ha potuto garantire delle prestazioni identiche.
Oltre ai benchmark, uno dei migliori modi per verificare le prestazioni di uno smartphone dotato di due SoC differenti è uno speed test. E infatti è proprio quello a cui i Samsung Galaxy S8 (un S8 e un S8+) finiti nelle mai dei ragazzi di Phonebuff sono stati sottoposti.
Due Samsung Galaxy S8, un solo vincitore
Lo speed test in questione consiste in una sorta di gara: il percorso è formato da una serie di applicazioni da aprire a ripetizione per verificare l’ottimizzazione fra l’hardware e il software degli smartphone. Chiaramente chi finisce per primo il percorso vince.
Il risultato dello speed test dei due Samsung Galaxy S8? Non ve lo diciamo per non rovinarvi la visione del filmato. L’unica cosa che vi vogliamo dire è che, indifferentemente dal SoC e quindi dal modello, il Samsung Galaxy S8 rappresenta assolutamente lo smartphone più completo che è possibile acquistare (con uno street price in caduta libera) sul mercato.