
Finalmente ci siamo! Dopo diverse settimane di indiscrezioni, il nuovo top di gamma LG G6 è stato presentato ufficialmente presso il Mobile World Congress 2017 di Barcellona. Come ci si aspettava, ha suscitano grande sorpresa (sia in positivo che in negativo) per via di alcune sue caratteristiche tecniche.
Nessuna sorpresa nemmeno per l’assenza, annunciata da molto, dei moduli accessori che hanno fatto il loro esordio con LG G5. Il colosso coreano probabilmente non ha voluto continuare sulla strada dell’espandibilità hardware degli smartphone via moduli accessori.
LG G6: scheda tecnica
Analizzando adesso la scheda tecnica di cui è dotato, in LG G6 possiamo trovare:
- Dimensioni di 148,9 x 71,9 x 7,9 millimetri;
- Peso di 163 grammi;
- Display da 5,7 pollici “Full Vision” con aspetto di forma 18:9, risoluzione QHD+ (2880 x 1440 pixel) e supporto alla tecnologia Dolby Vision
- SoC Qualcomm Snapdragon 821 con CPU quad core e GPU Adreno 530
- 4 GB di RAM
- 32 / 64 GB di memoria interna UFS 2.1 espandibile via microSD
- Doppia fotocamera posteriore da 13 Mpixel con angolo di ripresa di 125° (senza sporgenze), OIS ed apertura focale di f/1.8 per il sensore principale e f/2.4 per il secondario
- Fotocamera anteriore da 5 Mpixel con angolo di ripresa di 100° ed apertura focale f/2.2
- Scanner dell’iride
- Sensore di impronte digitali sulla scocca posteriore
- Certificazione IP68
- Batteria non removibile da 3300 mAh
- Scocca completamente in metallo impermeabile
- Connettore USB Type-C 3.1
- Colorazioni disponibili: Ice Platinum, Mystic White e Astro Black
- Sistema operativo Android 7.0 Nougat con interfaccia grafica UX 6.0 e supporto a Google Assistant
Per quanto riguarda l’estetica, chi ha seguito le varie indiscrezioni di queste settimane non è rimasto sorpreso del tutto dalla presenza di una scocca in metallo il cui fiore all’occhiello sono le cornici quasi del tutto assenti attorno al display.
L’importanza del display Full Vision 18:9
Questa caratteristica è stata enfatizzata molto durante la presentazione ufficiale. Grazie ad un nuovo processo produttivo utilizzato da LG e ad un display denominato “Full Vision” con rapporto di forma 18:9, il colosso coreano è riuscito ad implementare questo form factor particolarmente futuristico all’interno di LG G6 con l’80% della superficie superiore occupata dallo schermo.
A spiegare l’importanza di un display con rapporto di forma 18:9 ci ha pensato il regista italiano Vittorio Storaro.
Stando ad una ricerca di mercato condotta dalla stessa LG, la principale caratteristica che gli utenti vogliono avere in uno smartphone è un display più grande che però non aumenti eccessivamente le dimensioni generali della scocca.
Il gaming su LG G6 non è da sottovalutare
Grazie ad una collaborazione con Imangi Studios, gli acquirenti di LG G6 potranno godere di interessanti promozioni relative a Temple Run 2 Lost Jungle, una nuova espansione del famosissimo gioco presente sul Google Play Store:
[AGGIORNAMENTO] LG G6 sarà disponibile in Italia al prezzo di 749 euro.