
Tutto ciò che va su, prima o poi torna giù. No, non si tratta di un concetto di fisica applicata agli smartphone ma di un esempio ideale per introdurre le varie ricerche di mercato che confermano, in egual misura, che il trend di Pokémon GO sta arrestando la propria crescita spasmodica.
Dopo aver infranto record su record, Pokémon GO, nella sua curva di massima popolarità poteva contare su circa 40 milioni di utenti attivi ogni giorno. La maggior parte però era solamente “presa in prestito” dai social network quali Facebook, Instagram e Twitter, visto che gli utenti sostituivano un servizio con l’altro.
Come potete però vedere da questo grafico, gli utenti attivi ogni giorno stanno calando ormai dal 21 Luglio in poi. Chiaramente Pokémon Go non potrà più tornare ad avere i numeri di crescita che ha fatto segnare inizialmente (nel grafico è visibile chiaramente l’incremento dell’utilizzo nelle prime fasi).
Quest’altro grafico ci mostra l’utilizzo di servizi legati alla realtà virtuale ed alla realtà aumentata da Agosto 2015 ad oggi. Come potete vedere, nel momento in cui è stato rilasciato Pokémon GO, vi è stata un’impennata sostanziale nella curva di utilizzo della realtà aumentata ma anch’essa, così come gli utenti giornalieri, è in discesa inesorabile.