Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Tablet Android

Xiaomi al lavoro su due Mi Pad 5 da 11″ con refresh rate a 120 Hz

Redazione 13/04/2021
Xiaomi Mi Pad 5 concept

concept

In confronto a tutti gli smartphone che Xiaomi lancia ogni anno, ha prodotto solo pochi tablet e non ne ha fatto uno nuovo dalla metà del 2018. Il tutto però potrebbe presto cambiare, almeno stando al leaker Digital Chat Station che afferma che due nuovi Mi Pad sono in fase di sviluppo. Per ora chiamiamoli Xiaomi Mi Pad 5 e Mi Pad 5 Pro anche se il nome non è stato ancora menzionato ufficialmente.

Saranno dotati dello stesso display LCD da 11” con risoluzione di 2.560 x 1.600 px (16:10), in grado di rilevare 4.096 livelli di pressione. Il display avrà una frequenza di aggiornamento di 120 Hz e una frequenza di campionamento tattile di 240 Hz (mentre sono comuni sui telefoni, i display ad alta frequenza di aggiornamento sono piuttosto rari nel mercato dei tablet).

La principale differenza tra i due Xiaomi Mi Pad 5 sarà nel chipset. Un modello utilizzerà il nuovo Snapdragon 780G, un chip prodotto a 5 nm con hardware di fascia alta, in particolare sul fronte ISP e NPU. Questo chipset ha un modem X53 5G integrato (sub-6) ed è già stato usato sul Mi 11 Lite 5G.

L’altro utilizzerà l’SM8150-AC, che è il numero di modello sia per lo Snapdragon 855+ che per lo Snapdragon 860. Entrambi sono chip prodotti a 7 nm con una GPU veloce, sebbene i loro ISP e NPU siano meno performanti.

Non è chiaro quando questi tablet saranno ufficializzati. Xiaomi ha avuto un grande evento un paio di settimane fa e la prossima cosa in programma sembra essere il lancio del Mi 11X in India del 23 aprile. 

Ad ogni modo, l’ultimo tablet di Xiaomi, il Mi Pad 4 Plus, è stato rilasciato ad agosto 2018 e, considerando che la pandemia ha fatto fare un nuovo balzo in avanti a questo genere di dispositivi, crediamo che Xiaomi non voglia tardare più di tanto a commercializzarli.

VIA  FONTE

Continue Reading

Previous: Xiaomi si metterà in proprio con un SoC 5G entro la fine del 2021
Next: Samsung Galaxy S22 con sensore flottante da 200 MP e obiettivo Olympus?

Articoli Correlati

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

-Redazione- 09/10/2025
magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

-Redazione- 07/10/2025

Ultime News

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
Ho già sottolineato l’importanza di utilizzare una luce posteriore e una anteriore sulle bici in un recente...
Leggi tutto Read more about Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una
Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero 1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

09/10/2025
Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

07/10/2025
Design che funziona: l’evoluzione dei siti web Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Design che funziona: l’evoluzione dei siti web

03/10/2025
Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart SwitchBot Smart Video Doorbell
  • News su Android, tutte le novità

Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart

29/09/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok