Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
    • TUTTI GLI ARTICOLI
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • ProgrammazioneGuide di programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza TuttoCategoria relativa alle recesioni dedicate a smartphone, tablet, pc e dispositivi legati al mondo della Tecnologia.
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Smartphone Android

Xiaomi presenta Mi 11 Lite, Mi 11i, Mi 11 Pro e Mi 11 Ultra

Redazione 30/03/2021
Xiaomi Mi 11 Ultra

Attraverso un mega evento online, Xiaomi ha presentato ufficialmente 5 nuovi smartphone, di cui 4 arriveranno per certo nel mercato italiano. Stiamo parlando di Mi 11 Lite, Mi 11 Lite 5G, Mi 11i, Mi 11 Pro (l’unico che probabilmente rimarrà un’esclusiva per la Cina) e Mi 11 Ultra.

Xiaomi Mi 11 Lite e Mi 11 Lite 5G

Mi 11 Lite e Mi 11 Lite 5G racchiudono tutti i vantaggi di un flagship in un design ultra leggero ed elegante. Non a caso, Mi 11 Lite 5G è il primo smartphone ad equipaggiare il nuovo SoC Qualcomm Snapdragon 780G che ha molto in comune col modello Snapdragon 888 (la versione 4G dello smartphone ha lo Snapdragon 732G).

In entrambi i casi è presente un display FLAT AMOLED da 6,55″ con supporto TrueColor a 10 bit in grado di riprodurre fino a 1,07 miliardi di colori e, grazie alla gamma di colori DCI-P3, le performance sono ulteriormente ottimizzate.

Anche il comparto fotografico è lo stesso. Dotati di una tripla fotocamera posteriore con la principale da 64MP e un sensore da 1/1.97″, Mi 11 Lite 5G e Mi 11 Lite offrono un’esperienza molto buona, anche grazie all’abbinamento con una fotocamera ultra-wide angle da 8MP e una telemacro da 5MP.

Ma il vero “selling point” di questi due smartphone sono le dimensioni e il peso. Hanno infatti uno spessore di soli 6,81mm, sensore di impronte leggermente curvo posto lateralmente e un peso di soli 159g per Mi 11 Lite 5G e 157g per Mi 11 Lite.

Xiaomi Mi 11i

Il Mi 11i è forse il modello che ci ha convinto meno di tutti. Si tratta di un top di gamma con lo Snapdragon 888 e il display Samsung E4 FLAT AMOLED da 6.67″ ma nel complesso assomiglia molto a un Mi 11 standard con qualche piccola mancanza.

Xiaomi Mi 11 Ultra

Xiaomi Mi 11 Ultra Ceramic White

Ma la vera star dell’evento è stato senza dubbio Mi 11 Ultra. Secondo l’azienda, “segna una pietra miliare nella fotografia e video, consolidando l’eredità pioneristica di Mi 10 Ultra“.

Seppur le specifiche siano molto simili al Mi 11 standard, è il comparto fotografico a fare la differenza. La fotocamera principale da 50MP del dispositivo utilizza il più potente sensore per smartphone attualmente sul mercato, il GN2 di Samsung che è il primo a raggiungere 1/1.12″ di dimensioni e che è in grado di elaborare degli sbalorditivi 4-in-1 2.8μm Super Pixel.

Mi 11 Ultra è anche il primo smartphone Xiaomi ad adottare un sistema di messa a fuoco laser Time-of-Flight a più punti e che dispone di un’accurata mappa di profondità a 64 zone, permettendo così di mettere a fuoco più velocemente, più accuratamente e con un campo visivo più ampio. Inoltre, alimentato dall’algoritmo per la fotografia notturna di Xiaomi, è in grado di catturare immagini luminose e dettagliate con appena 0,02 lux di luce.

Ad accompagnare il sensore principale troviamo una lente periscopica da 48MP con zoom ottico 5x capace anche di zoom ibrido 10x e zoom digitale 120x. La fotocamera ultra-grandangolare da 48MP è altrettanto potente, con lo stesso sensore Sony IMX586 che permette di catturare un campo visivo incredibilmente ampio di 128°.

Inoltre, una peculiarità di Xiaomi Mi 11 Ultra è che offre la certificazione alla polvere e all’acqua IP68 utilizzando una valvola a pressione ad alta permeabilità per mantenere fuori l’acqua anche nel lungo periodo.

Prezzi e disponibilità

I prezzi italiani degli smartphone saranno svelati più avanti, per cui vi riportiamo di seguito i prezzi delle versioni global annunciati durante la conferenza:

  • Mi 11i: a partire da 649 euro per la versione da 8+128GB 
  • Mi 11 Lite: a partire da 299 euro per la versione 6+64GB
  • Mi 11 Lite 5G: a partire da 369 euro per la versione 6+128GB
  • Mi 11 Ultra: 1.199 euro nella versione da 12GB+256GB.

Tags: xiaomi

Continue Reading

Previous: Recensione auricolari TWS COUMI: fra le migliori cuffie nel rapporto qualità prezzo
Next: Final Fantasy VIII Remastered disponibile su Android a prezzo scontato

Articoli Correlati

Questo è il Google Pixel 8a Google Pixel 8a leaked
  • News su Android, tutte le novità
  • Smartphone Android

Questo è il Google Pixel 8a

25/09/2023
Spotify Supremium con qualità Hi-Fi, ormai ci siamo quasi Spotify Supremium
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Spotify Supremium con qualità Hi-Fi, ormai ci siamo quasi

25/09/2023
Google rende disponibile lo “Studio Bot AI” in 170 paesi ma non ancora in UE Google Studio Bot IA
  • News su Android, tutte le novità

Google rende disponibile lo “Studio Bot AI” in 170 paesi ma non ancora in UE

24/09/2023

Ultime News

Questo è il Google Pixel 8a Google Pixel 8a leaked
  • News su Android, tutte le novità
  • Smartphone Android

Questo è il Google Pixel 8a

Redazione 25/09/2023
Nel tipico stile di Google, il Pixel 8a, il cui lancio è previsto per il 2024, è...
Leggi tutto
Spotify Supremium con qualità Hi-Fi, ormai ci siamo quasi Spotify Supremium

Spotify Supremium con qualità Hi-Fi, ormai ci siamo quasi

25/09/2023
Google rende disponibile lo “Studio Bot AI” in 170 paesi ma non ancora in UE Google Studio Bot IA

Google rende disponibile lo “Studio Bot AI” in 170 paesi ma non ancora in UE

24/09/2023
Google e messaggi RCS: nuova frecciatina ad Apple sul mancato supporto Google pubblicità sarcastica Apple no RCS

Google e messaggi RCS: nuova frecciatina ad Apple sul mancato supporto

24/09/2023
Signal aggiorna il suo protocollo crittografico per metterlo al riparo dai computer quantistici Signal SMS

Signal aggiorna il suo protocollo crittografico per metterlo al riparo dai computer quantistici

23/09/2023
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok