Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Winamp, il popolare media player degli anni 2000, diventerà a breve open source

Redazione 18/05/2024

Se sei come me, ti sei innamorato di Winamp negli anni 2000 e non hai mai trovato un lettore musicale con lo stesso aspetto e funzionalità. Ma il tempo passa e, sebbene Winamp sia ancora in circolazione oggi, le persone lo usano sempre meno. Ora, la società dietro Winamp ha annunciato che il progetto diventerà open source, quindi è tempo di tirare fuori quelle skin Limp Bizkit e prepararsi a riprodurre i tuoi brani migliori dall’inizio del millennio.

Come annunciato sul sito web ufficiale, tutto il codice sorgente del lettore multimediale sarà reso open source il 24 settembre 2024. Ciò significa che potrai scaricare il codice che esegue Winamp e modificarlo a tuo piacimento. L’obiettivo finale dell’azienda dietro Winamp è quello di stimolare le persone a sviluppare nuove interessanti funzionalità per questo lettore multimediale un tempo amato, sia in ambito desktop che mobile. Come afferma Alexandre Saboundjian, CEO di Winamp:

Questa è una decisione che delizierà milioni di utenti in tutto il mondo. La nostra attenzione sarà rivolta ai nuovi lettori mobili e ad altre piattaforme. Rilasceremo un nuovo lettore mobile all’inizio di luglio. Tuttavia, non vogliamo dimenticare le decine di milioni di utenti che utilizzano il software su Windows e trarranno vantaggio dall’esperienza e dalla creatività di migliaia di sviluppatori. Winamp rimarrà proprietario del software e deciderà le innovazioni apportate nella versione ufficiale.

Quindi, perché open source e perché ora? Considerato il modo in cui Winamp ha subito una “reimmaginazione” nel 2021, è possibile che non abbia avuto l’impatto che l’azienda sperava avesse. E ad essere onesti, è un mercato difficile: con i giganti dei media come Spotify che offrono librerie di musica con il proprio lettore, la necessità di un’app di terze parti è probabilmente diminuita nel tempo. Ora che il famoso media player sta diventando open source, chissà quali nuove funzionalità pazzesche gli verranno aggiunte?

via

Continue Reading

Previous: TikTok avvia un test per il caricamento di video lunghi fino a 60 minuti
Next: Google spiega il perché del nome “Gemini” per la sua AI

Articoli Correlati

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

-Redazione- 09/10/2025
magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

-Redazione- 07/10/2025

Ultime News

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
Ho già sottolineato l’importanza di utilizzare una luce posteriore e una anteriore sulle bici in un recente...
Leggi tutto Read more about Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una
Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero 1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

09/10/2025
Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

07/10/2025
Design che funziona: l’evoluzione dei siti web Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Design che funziona: l’evoluzione dei siti web

03/10/2025
Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart SwitchBot Smart Video Doorbell
  • News su Android, tutte le novità

Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart

29/09/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok