Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Google, la ricerca tramite Gemini AI potrebbe diventare a pagamento

Redazione 05/04/2024
Google Gemini AI

Il prodotto principale di Google, Ricerca, è sempre stato gratuito. Ciò è rimasto vero quando l’azienda ha iniziato ad aggiungere contenuti generati dall’intelligenza artificiale al suo motore di ricerca, con risposte complete che venivano mostrate al volo, che tu le volessi o no. Sembra che l’azienda stia ora valutando la possibilità di far pagare agli utenti questa funzionalità, il tutto lasciando intatto il resto dell’esperienza di ricerca, pubblicità e tutto il resto.

Secondo un rapporto del Financial Times, Google sta lavorando per “aggiungere alcune funzionalità di ricerca basate sull’intelligenza artificiale ai suoi servizi di abbonamento premium”. Ciò potrebbe significare che parte o tutta la Search Generative Experience (SGE) potrebbe essere protetta da paywall. Vista la dicitura, molto probabilmente entrerebbe a far parte del pacchetto Google One esistente, che prevede già un abbonamento AI per l’accesso a Gemini Advanced e funzionalità AI all’interno di Workspace. Per questi dettagli il Financial Times cita tre persone a conoscenza della vicenda.

È anche possibile che Google renda a pagamento solo alcune funzionalità avanzate di SGE, come la generazione di immagini o domande di follow-up. In ogni caso, secondo quanto riferito, gli annunci pubblicitari verrebbero comunque mostrati anche quando si utilizza il piano AI a pagamento per la ricerca, chiarendo che Google vede specificamente il valore nelle funzionalità AI più di un’esperienza premium senza pubblicità.

Il ragionamento alla base di questa potenziale mossa non è chiaro, ma è possibile che Google stia cercando un modo semplice per pagare la costosa tecnologia di intelligenza artificiale generativa, che richiede potenza di elaborazione ed energia significativamente maggiore rispetto a una ricerca normale. Non a caso, stime passate indicavano in 700 mila dollari il costo di funzionamento per un solo giorno di ChatGPT.

Sin dall’ascesa del ChatGPT di OpenAI, Google si è affrettata a trovare una risposta chiara. L’azienda ha lavorato a lungo sulle sue offerte di intelligenza artificiale generativa, ma è stata comunque colta di sorpresa dal successo improvviso di OpenAI con il suo prodotto. Dopo un 2023 caotico e pieno di diversi esperimenti come Bard, sembra che l’azienda stia lentamente ma inesorabilmente trovando una strada da seguire per la sua strategia di intelligenza artificiale (anche se ancora non tutto è perfetto).

Appuntamento al Google I/O 2024

Sebbene Google attualmente dichiari di non avere nulla da annunciare, è possibile che l’azienda stia trattenendo dichiarazioni pubbliche sul futuro del suo prodotto principale fino a Google I/O, la conferenza annuale degli sviluppatori che si terrà il 14 maggio 2024. Durante il grande spettacolo, ci aspettiamo anche che Google ci dica di più su Android 15 e su tutto ciò che ha pianificato per il futuro dei suoi sforzi sull’intelligenza artificiale.

via

Continue Reading

Previous: Recensione GL.iNet Spitz AX GL-X3000: la connessione 5G/4G arriva anche nelle aree più remote
Next: Come valorizzare il proprio cv col supporto di CVFacile?

Articoli Correlati

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

-Redazione- 09/10/2025
magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

-Redazione- 07/10/2025

Ultime News

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
Ho già sottolineato l’importanza di utilizzare una luce posteriore e una anteriore sulle bici in un recente...
Leggi tutto Read more about Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una
Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero 1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

09/10/2025
Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

07/10/2025
Design che funziona: l’evoluzione dei siti web Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Design che funziona: l’evoluzione dei siti web

03/10/2025
Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart SwitchBot Smart Video Doorbell
  • News su Android, tutte le novità

Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart

29/09/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok