Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Apple Music potrebbe aver eliminato il “Voice Plan” da 4,99 euro

Redazione 04/11/2023
Apple Music

Sembra che Apple abbia eliminato il suo abbonamento Apple Music più economico. Il Voice Plan di Apple Music consentiva alle persone di accedere al servizio di streaming per 4,99 euro al mese, purché fossero disposte a utilizzarlo solo tramite il controllo vocale Siri. Tuttavia, da mercoledì, il piano non è più elencato come opzione sulla pagina web di Apple Music.

Non è più possibile sottoscrivere il Voice Plan di Apple Music. Non è chiaro se gli utenti attuali verranno tutelati nel loro attuale abbonamento o perché Apple sembra aver abbandonato l’offerta.

Il piano vocale era in gran parte rivolto a coloro che ascoltano Apple Music tramite HomePods, AirPods o Apple Watch e potrebbero essere più propensi a utilizzare un assistente vocale piuttosto che utilizzare l’app Musica sul proprio telefono, tablet o computer.

Il piano prevedeva altri compromessi significativi. Non era possibile per gli utenti di questo piano aggiungere brani alla propria libreria, creare playlist, utilizzare il servizio su dispositivi non Apple o ascoltare audio lossless o Dolby Atmos.

Allo stato attuale, l’opzione standalone di Apple Music più economica è ora il piano studentesco, che costa 5,99 euro al mese e include Apple TV+ senza costi aggiuntivi. In alternativa, puoi optare per l’abbonamento individuale da 10,99 euro al mese (recentemente aumentato) o dividere il costo di un piano familiare da 16,99 euro con i parenti. Altrimenti, puoi iscriverti ad Apple One, che ora parte da 19,95 euro al mese, e ottenere l’accesso a più servizi Apple.

Un’altra alternativa da poter percorrere è quella di affidarsi a un’app open source come ViMusic che per l’ascolto di musica in streaming legata al catalogo di YouTube Music.

via

Continue Reading

Previous: Cosa sono i messaggi di phishing e come mettersi al riparo dalle truffe
Next: Android Automotive in arrivo sulle Porsche

Articoli Correlati

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

-Redazione- 09/10/2025
magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

-Redazione- 07/10/2025

Ultime News

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
Ho già sottolineato l’importanza di utilizzare una luce posteriore e una anteriore sulle bici in un recente...
Leggi tutto Read more about Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una
Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero 1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

09/10/2025
Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

07/10/2025
Design che funziona: l’evoluzione dei siti web Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Design che funziona: l’evoluzione dei siti web

03/10/2025
Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart SwitchBot Smart Video Doorbell
  • News su Android, tutte le novità

Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart

29/09/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok