Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Smartphone Android

Questo è il Google Pixel 8a

Redazione 25/09/2023
Google Pixel 8a leaked

Nel tipico stile di Google, il Pixel 8a, il cui lancio è previsto per il 2024, è ora trapelato in immagini dal vivo, poco dopo che il dispositivo è apparso anche su Geekbench. Passerà molto tempo prima del lancio del telefono, ma le foto sembrano autentiche.

Il Pixel 8a è mostrato in colore blu e con un design posteriore coerente con le due generazioni precedenti di Pixel 6 e 7. Il modulo fotocamera sporgente è qui per restare, ma la parte anteriore rivela un cambiamento.

Google Pixel 8a leaked

La prima cosa da notare è che la forma complessiva della scocca è ora più arrotondata, eliminando gli angoli relativamente acuti. Purtroppo anche le cornici sembrano essere state modificate, ora sensibilmente più spesse. O almeno questo è quello che abbiamo potuto dedurre dalle immagini trapelate. Sarà difficile venderlo con queste cornici, anche se è un dispositivo orientato al budget.

La fuga di notizie aggiunge anche la presenza del Tensor G3 al post su X (precedentemente noto come Twitter), suggerendo che il dispositivo funzionerà sul SoC di Google ancora inedito, che a sua volta esordirà su Pixel 8 e 8 Pro che debutteranno a ottobre. 

Con Tensor G3, Google renderà finalmente la serie Pixel 8 e Pixel 8a più aggiornata. Google ha completamente riprogettato il blocco della CPU. Utilizzerà i core ARMv9 (la prima generazione, non la seconda annunciata solo qualche giorno fa). Ma ha anche modificato il layout principale. Pertanto, i nuovi dispositivi non verranno forniti con un’insolita configurazione 4+2+2. 

ARMv9 Cortex X3

Il Tensor G3 di Google Pixel 8 verrà fornito con nove core della CPU. Tra questi, quattro sono piccoli Cortex A510, quattro sono Cortex A715 e uno è Cortex X3. Tutti questi core hanno visto un aumento significativo in termini di frequenze che porterà a un salto di prestazioni maggiore rispetto al Tensor G2. 

Ricordiamo che anche il Tensor G3 sarà basato su un design Samsung (e prodotto a 4nm da Samsung Foundry). Il primo vero SoC completamente personalizzato di Google non dovrebbe arrivare prima del 2025.

Continue Reading

Previous: Spotify Supremium con qualità Hi-Fi, ormai ci siamo quasi
Next: Addolcite la vostra giornata con CandyKu: Il Sudoku zuccherato, versione moderna del classico intramontabile fatto con dolci e prelibatezze

Articoli Correlati

Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

-Redazione- 18/08/2025
orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

-Redazione- 18/08/2025

Ultime News

Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
Tideace e le bici in carbonio economiche – Vi siete resi conto che le biciclette di un...
Leggi tutto Read more about Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba
OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

18/08/2025
Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

18/08/2025
Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming OrangePi 5 Ultra
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming

18/08/2025
Stampare online le etichette dei propri prodotti: come scegliere la piattaforma perfetta 28738-etichette-prodotti
  • News su Android, tutte le novità

Stampare online le etichette dei propri prodotti: come scegliere la piattaforma perfetta

29/07/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok