Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità

Come risolvere i problemi alla ventola di un Mac

Redazione 15/03/2023
pexels-ken-tomita-389819

Efficienza, alte performance, rapidità: ecco cosa contraddistingue un buon Mac. Tuttavia, alle volte tutto questo è bilanciato dal rumore delle ventole, che apparentemente senza spiegazione, comincia a diventare estremamente fastidiose. È chiaramente il segno che qualcosa non va, e scoprire le cause di questo cattivo funzionamento è il primo passo per risolverlo. 

Problemi alle ventole del Mac: le cause

Quando le ventole del Mac diventano particolarmente rumorose, è un chiaro segno di un problema che si sta verificando. Spesso questo accade quando si sta usando il Mac in maniera intensiva o, in alternativa, quando si fa largo uso di applicazioni che consumano molte risorse.

Se poi si considera che la cattiva ventilazione del Mac può portare a un effettivo rallentamento delle sue prestazioni, è evidente che bisogna capire come controllarla nel modo giusto per evitare spiacevoli perdite di velocità al proprio dispositivo.

Nei casi più estremi, il Mac potrebbe arrivare a spegnersi per preservare hardware e dati: in caso di surriscaldamento dell’apparecchio è dunque prioritario trovare una soluzione e attendere che faccia effetto, prima di continuare a utilizzare il dispositivo. 

Rumore delle ventole del Mac: come risolverlo

Prima di pensare di agire sulle ventole di raffreddamento del Mac, è il caso di effettuare alcuni controlli. In primo luogo, bisognerebbe verificare quante e quali finestre del proprio browser sono aperte: se ci sono molte finestre attive, unitamente a diverse app in esecuzione, è chiaro che il Mac cercherà di riequilibrare la propria temperatura, azionando la ventola di raffreddamento.

Se le app in esecuzione sono ad alto consumo, ecco che appare evidente agire su di esse e disabilitarle. Questo ragionamento vale soprattutto per le applicazioni di grafica, che consumano risorse più rapidamente di altre, finendo per surriscaldare facilmente il dispositivo. 

Un altro accorgimento riguarda direttamente le prese d’aria del Mac: individuarle e tenerle libere è certamente il primo passo per mantenere l’equilibrio termico nel dispositivo, che dunque potrà agevolmente far entrare aria fresca ed emettere quella calda. Questo non sarebbe possibile se si ostruissero questi varchi, di solito posti lungo il bordo o sul retro del Mac.

A volte, a ostruire queste prese d’aria è proprio la polvere, che può essere rimossa manualmente o tramite l’uso di aria compressa: bisogna in questo caso fare attenzione affinché lo sporco non venga spinto all’interno del dispositivo. 

Proseguendo, si potrebbe agire e reimpostare il driver di gestione di sistema SMC, che nei Mac è responsabile di ventole, processore e scheda madre. Si tratta di una soluzione ideale se non si vuole arrivare a resettare l’intero sistema del proprio MacBook.

Qualora questo accorgimento non bastasse, sarà evidente la necessità di operare una profonda pulizia del proprio Mac: liberare lo spazio su disco renderà sicuramente il dispositivo più performante e veloce, privandolo di quel carico che spesso e volentieri finisce per appesantire, rallentare e surriscaldare l’intero sistema. 

Il rumore delle ventole è sicuramente un fastidio che può mettere a dura prova anche gli utenti più pazienti. Come dimostrato, però, alle volte basta veramente poco per porre fine al surriscaldamento del dispositivo e dunque placare quelle ventole tanto necessarie, quanto rumorose.

Continue Reading

Previous: Nothing Ear (2) supporterà lo streaming LHDC 5.0
Next: Google Pixel 7a riceve la certificazione Bluetooth

Articoli Correlati

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

-Redazione- 09/10/2025
magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

-Redazione- 07/10/2025

Ultime News

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
Ho già sottolineato l’importanza di utilizzare una luce posteriore e una anteriore sulle bici in un recente...
Leggi tutto Read more about Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una
Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero 1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

09/10/2025
Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

07/10/2025
Design che funziona: l’evoluzione dei siti web Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Design che funziona: l’evoluzione dei siti web

03/10/2025
Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart SwitchBot Smart Video Doorbell
  • News su Android, tutte le novità

Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart

29/09/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok