Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità

Le 20 password più comuni in Italia del 2022 (da non usare)

Redazione 19/11/2022
10 peggiori password 2022

Torniamo a parlare di sicurezza informatica e dell’importanza di scegliere password robuste e uniche per ogni account. E, paradossalmente, lo facciamo parlando delle password più comuni in Italia del 2022 da non utilizzare assolutamente.

In base alla ricerca condotta da NordPass, in Italia la password più comune del 2022 è “123456”. Mentre nel Belpaese questo dato è rimasto invariato dall’anno scorso, a livello globale il trend è cambiato: la password più comune al mondo è “password”.

Le 20 password più utilizzate in Italia

Le 20 password più utilizzate in Italia nel 2022 sono:

  1. 123456
  2. 123456789
  3. password
  4. ciao
  5. juventus
  6. napoli
  7. ciaociao
  8. 12345
  9. 12345678
  10. martina
  11. giulia
  12. 1234
  13. amoremio
  14. porcodio
  15. francesca
  16. francesco
  17. 1234567890
  18. alessia
  19. qwerty
  20. andrea 

Dati interessanti emersi dalla ricerca sulle password più comuni

Rispetto ai dati del 2021, il 73% delle 200 password più comuni del 2022 rimane lo stesso. Inoltre, l’83% delle password nell’elenco di quest’anno può essere decifrato in meno di un secondo.

Dalla ricerca è emerso che:

  • Le persone tendono a optare per la comodità: a rappresentare la maggior parte degli elenchi a livello globale sono semplici combinazioni da tastiera di numeri, lettere e simboli. “123456” è ancora la password più diffusa in molti Paesi: non solo in Italia, ma anche in Colombia, Francia e Giappone. 
  • Il calcio si conferma importante in Italia, con “juventus” e “napoli” tra le prime 10. Questa tendenza è visibile anche nel resto del mondo, con le squadre sportive che sono una delle più comuni fonti di ispirazione per le password. 
  • L’utilizzo del proprio nome per proteggere i propri account rimane una pratica comune degli utenti Internet. In Italia, Martina, Giulia e Francesca sono tra i nomi più comuni utilizzati come password. Anche a livello globale questa tendenza è consistente: i nomi di persona più utilizzati al mondo per la creazione di password sono Daniel, Thomas, Jordan, Michael, Marina e Jessica. 

 Lo studio completo è disponibile qui: https://nordpass.com/most-common-passwords-list/. 

Le nostre guide alla sicurezza

Prima di lasciarvi, vi vogliamo ricordare di dare un’occhiata alle nostre guide su come rafforzare la sicurezza degli account online:

  • Quanto tempo ci vuole a crackare una password? Ecco un grafico
  • Cos’è un password manager e perché usarlo
  • Il password manager offline e gratuito più sicuro al mondo
  • Come funzionano le app che generano codici TOTP per la 2FA
  • Le 4 vulnerabilità di sicurezza della 2FA via SMS
  • Come abilitare la 2FA su Bitwarden
  • Come abilitare la 2FA su PayPal

Continue Reading

Previous: Le migliori offerte del Black Friday 2022 di Amazon sugli smartwatch
Next: Android 14 introdurrà il supporto per le gesture predittive nelle app

Articoli Correlati

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

-Redazione- 09/10/2025
magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

-Redazione- 07/10/2025

Ultime News

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
Ho già sottolineato l’importanza di utilizzare una luce posteriore e una anteriore sulle bici in un recente...
Leggi tutto Read more about Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una
Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero 1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

09/10/2025
Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

07/10/2025
Design che funziona: l’evoluzione dei siti web Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Design che funziona: l’evoluzione dei siti web

03/10/2025
Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart SwitchBot Smart Video Doorbell
  • News su Android, tutte le novità

Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart

29/09/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok