Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Brave lancia De-AMP, per un web non monopolizzato da Google

Redazione 20/04/2022
Brave motore di ricerca

Dopo aver lanciato un client di messaggistica lo scorso agosto, il proprio motore di ricerca lo scorso ottobre e un portafoglio crittografico nel novembre dello scorso anno (forse unico aspetto negativo di tutto il lavoro dell’azienda), il popolare browser Brave basato su Chromium sta ora implementando un’altra utile funzionalità legata alla privacy. La nuova funzionalità, denominata De-AMP, consente agli utenti di Brave di bypassare facilmente le pagine visualizzate con il framework AMP (Accelerated Mobile Pages) di Google e di portarli direttamente al sito Web originale.

In un post sul blog dedicato all’argomento, i responsabili di Brave osservano che “AMP danneggia la privacy, la sicurezza e l’esperienza di Internet degli utenti e, altrettanto male, AMP aiuta Google a monopolizzare e controllare ulteriormente la direzione del Web“.

La nuova funzione De-AMP aiuta gli utenti a aggirare facilmente questi problemi portandoli direttamente al sito Web originale. Il post sul blog continua: “Brave proteggerà gli utenti da AMP in diversi modi. Ove possibile, De-AMP riscriverà link e URL per impedire agli utenti di visitare del tutto le pagine AMP. E nei casi in cui ciò non è possibile, Brave guarderà mentre le pagine vengono recuperate e reindirizzerà gli utenti lontano dalle pagine AMP prima ancora che la pagina venga visualizzata, impedendo il caricamento e l’esecuzione del codice AMP/Google“.

La funzione De-AMP è attualmente disponibile nelle versioni Nightly e Beta del browser web. La funzione sarà abilitata per impostazione predefinita quando verrà implementata sul canale stabile con l’imminente aggiornamento v1.38 per desktop e Android. La funzione arriverà anche su Brave per iOS, ma gli sviluppatori non hanno fornito una sequenza temporale di rilascio definita per lo stesso.

Gli utenti che desiderano continuare a visitare le versioni AMP delle pagine avranno la possibilità di disabilitare De-AMP andando su brave://settings/shields.

Vale la pena notare che Twitter ha anche aggiornato le sue linee guida AMP lo scorso anno e ha eliminato gradualmente i caricamenti di pagine AMP sui dispositivi mobili.

Ma, nonostante la forte spinta contro AMP, secondo quanto riferito, Google sta lavorando a un follow-up del framework. Come notato nel post sul blog di Brave, “lo sforzo non è formalmente chiamato AMP 2.0, ma gli obiettivi sono gli stessi: consentire di servire più Web dai server di Google e in modi che diano agli utenti meno controllo su come interagiscono con quel contenuto e con una minore comprensione della provenienza di quel contenuto”.

VIA

Continue Reading

Previous: Recensione Yeedi vac 2 pro: vale quel che costa
Next: Gli utenti Google One abbonati al piano Premium da 2TB ricevono una Titan Key gratis

Articoli Correlati

OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

-Redazione- 18/08/2025
orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

-Redazione- 18/08/2025
OrangePi 5 Ultra
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming

-Redazione- 18/08/2025

Ultime News

OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

-Redazione- 18/08/2025
Nel corso degli ultimi anni OrangePi ha sfornato alcune delle più interessanti SBC presenti sul mercato sotto...
Leggi tutto Read more about OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra
Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

18/08/2025
Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming OrangePi 5 Ultra
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming

18/08/2025
Fatti di WordPress: la community italiana che aiuta chi usa WordPress ogni giorno Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Fatti di WordPress: la community italiana che aiuta chi usa WordPress ogni giorno

27/06/2025
App bancarie a confronto: chi vince? apphomebanking
  • News su Android, tutte le novità

App bancarie a confronto: chi vince?

26/06/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok