Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • Giochi Android
  • Guide e tutorial per Android
  • News su Android, tutte le novità

Come collegare un controller allo smartphone

Redazione 11/03/2022
Come collegare un controller allo smartphone

Giocare con lo smartphone è diventato ormai molto popolare ma alle volte sfruttare il touchscreen non è l’ideale. I titoli FPS ad esempio richiedono una certa precisione che solo un controller o una tastiera possono dare. Se volete collegare una tastiera al vostro smartphone vi consigliamo di dare un’occhiata al nostro articolo guida di approfondimento. In questa guida invece vi mostriamo come collegare un controller allo smartphone (o al tablet).

Come connettere un controller allo smartphone via USB

Utilizzare una connessione cablata via cavo USB è forse il sistema più semplice per collegare un controller allo smartphone Android. Basta infatti utilizzare un qualsiasi controller dotato di porta USB insieme a un dongle adattatore che permetta di collegare un cavo allo smartphone (anche quello che usate per ricaricare la batteria).

Alcuni modelli di controller si agganciano direttamente allo smartphone e non richiedono di un dongle (come quello nell’immagine d’apertura).

I controller compatibili con gli smartphone Android sono disponibili in diverse forme, misure e fattezza. I migliori li trovate a questo link.

I dongle per collegare il controller e lo smartphone invece li trovate a questo link.

Come connettere un controller allo smartphone via Bluetooth

Molti dei controller moderni compatibili con Android hanno la possibilità di essere collegati via Bluetooth, il che evita anche l’acquisto di un dongle. In questo caso il collegamento è altrettanto semplice, visto che si effettuano gli stessi passaggi usati per accoppiare gli auricolari TWS:

  • Aprire le impostazioni dello smartphone;
  • Recarsi su “Bluetooth”;
  • Accendere la connessione e attendere che compaia il nome del controller;
  • Toccare sul controller per avviare il collegamento.

Facciamo presente che questo procedimento permette anche di abbinare allo smartphone Android il DualShock della PlayStation e il controller della Xbox.

La connessione del controller allo smartphone tramite Bluetooth permette senza dubbio un gaming più flessibile, in quanto ci si libera di qualsiasi filo. Certo, bisogna ricordarsi però di ricaricare di tanto in tanto la batteria del controller.

Continue Reading

Previous: iPad Air 2022 vs Samsung Galaxy Tab S8: specifiche a confronto
Next: Signal sta per lanciare le “storie effimere” che scompaiono dopo 24 ore

Articoli Correlati

luce da bicicletta cina
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Dalla Cina arriva la luce da bicicletta da 1600 lumen da appena 13 euro

-Redazione- 29/10/2025
Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

-Redazione- 09/10/2025

Ultime News

luce da bicicletta cina
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Dalla Cina arriva la luce da bicicletta da 1600 lumen da appena 13 euro

-Redazione- 29/10/2025
Negli ultimi anni il mercato delle luci per bicicletta si è riempito di modelli sempre più potenti,...
Leggi tutto Read more about Dalla Cina arriva la luce da bicicletta da 1600 lumen da appena 13 euro
Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

10/10/2025
Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero 1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

09/10/2025
Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

07/10/2025
Design che funziona: l’evoluzione dei siti web Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Design che funziona: l’evoluzione dei siti web

03/10/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok