Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità

Google si rivolge al modding e assume John Wu, lo sviluppatore di Magisk

Redazione 18/05/2021
Magisk

Magisk è senza dubbio una delle personalizzazioni più in voga per coloro che si trovano all’interno del mondo del modding Android. Lo sviluppatore John Wu continua a mantenere aggiornato Magisk “nel suo tempo libero”, visto che nel 2019 è stato assunto da Apple (dal 2020 a tempo pieno) e adesso si è unito a Google e, nello specifico, all’Android Platform Security Team.

Google pubblica ogni mese un bollettino sulla sicurezza Android che identifica tutte le vulnerabilità nel framework di Android, il fork del kernel Linux di Android e le falle software dei fornitori closed-source che Google e i suoi partner hanno scoperto e per cui hanno creato patch.

Mentre Google sviluppa nuove versioni di Android, l’azienda lavora per garantire che non vengano introdotte nuove vulnerabilità e che vengano seguite pratiche di sviluppo sicure. Il sistema operativo Android viene utilizzato su oltre 2,5 miliardi di dispositivi in ​​tutto il mondo, quindi è necessario che Google abbia un intero team dedicato a rafforzare la sua sicurezza.

Dato il suo background, John Wu che si unisce a Google sembra una progressione naturale nella sua carriera. Lo sviluppo e la manutenzione di Magisk richiedono una profonda comprensione di molti aspetti relativi alla sicurezza di Android, come il processo di avvio, l’avvio verificato, SafetyNet, ecc.

C’è un potenziale conflitto di interessi per John Wu nel continuare a lavorare su un progetto che può rendere gli smartphone Android meno sicuri mentre lavora anche per migliorare la sicurezza generale del sistema operativo, ma si spera che riceverà il via libera da Google per continuare a lavorare su Magisk.

Poiché Magisk è open source, chiunque può contribuire tecnicamente ad esso, ma la complessità del progetto elimina chiunque non abbia una profonda conoscenza tecnica di Android e Linux.

VIA

Continue Reading

Previous: Citra, l’emulatore di Nintendo 3DS per Android, si aggiorna con novità importanti
Next: Su Apple Music arriva gratis lo streaming Hi-Res e su Amazon Music la stessa è ora “gratuita”

Articoli Correlati

luce da bicicletta cina
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Dalla Cina arriva la luce da bicicletta da 1600 lumen da appena 13 euro

-Redazione- 29/10/2025
Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

-Redazione- 09/10/2025

Ultime News

luce da bicicletta cina
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Dalla Cina arriva la luce da bicicletta da 1600 lumen da appena 13 euro

-Redazione- 29/10/2025
Negli ultimi anni il mercato delle luci per bicicletta si è riempito di modelli sempre più potenti,...
Leggi tutto Read more about Dalla Cina arriva la luce da bicicletta da 1600 lumen da appena 13 euro
Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

10/10/2025
Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero 1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

09/10/2025
Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

07/10/2025
Design che funziona: l’evoluzione dei siti web Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Design che funziona: l’evoluzione dei siti web

03/10/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok