Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità

Da settembre 2021 molti siti web smetteranno di funzionare sugli smartphone Android più vecchi

Redazione 09/11/2020
Motorola Nexus 6

C’è voluto molto tempo, ma la maggior parte dei siti web ora utilizza lo standard HTTPS insieme a determinati certificati per trasmettere informazioni in modo sicuro e crittografato, in parte grazie a una spinta di Google. Tuttavia, ciò significa che molti siti web potrebbero riscontrare problemi (o non caricarsi completamente) se i certificati appropriati non sono installati sul dispositivo, il che è esattamente ciò che accadrà ai dispositivi Android meno recenti il ​​prossimo anno.

Let’s Encrypt è una delle principali autorità che rilascia certificati HTTPS e i certificati del gruppo vengono utilizzati da circa il 30% di tutti i domini web. Quando il gruppo è stato fondato, ha richiesto l’inclusione del proprio certificato radice “ISRG Root X1″ in tutti i browser e sistemi operativi. Tutti i certificati fino ad oggi sono stati anche firmati in modo incrociato con la radice “DST Root X3” di IdenTrust, presente da anni su Windows, macOS, Android e sulla maggior parte delle altre piattaforme software.

La partnership originale di Let’s Encrypt con IdenTrust scade il 1° settembre 2021 e il gruppo non prevede di stipulare un altro accordo di firma incrociata. Ciò significa che tutti i browser e sistemi operativi senza il certificato radice di Let’s Encrypt non funzioneranno più con siti e servizi che utilizzano i certificati del gruppo. L’annuncio ha sottolineato che i dispositivi con Android 7.1 o versioni precedenti rientrano nel gruppo interessato:

…Tuttavia, questo introduce alcuni problemi di compatibilità. Alcuni software che non sono stati aggiornati dal 2016 (all’incirca quando il nostro root è stato accettato da molti programmi di root) non si fidano ancora del nostro certificato di root, ISRG Root X1. In particolare, questo include le versioni di Android precedenti alla 7.1.1. Ciò significa che le versioni precedenti di Android non considereranno più attendibili i certificati emessi da Let’s Encrypt.

L’unica soluzione alternativa per i dispositivi Android più vecchi è installare il browser web di Firefox che utilizza il proprio archivio certificati e che include la radice ISRG.

VIA  FONTE

Continue Reading

Previous: Spotify pensa a un servizio in abbonamento per podcast
Next: Top 3 funzioni che vorremmo vedere su WhatsApp

Articoli Correlati

SwitchBot IFA 2025
  • News su Android, tutte le novità

SwitchBot, le novità ad IFA 2025 legate a Smart Home ed IA

-Redazione- 04/09/2025
Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

-Redazione- 18/08/2025

Ultime News

SwitchBot IFA 2025
  • News su Android, tutte le novità

SwitchBot, le novità ad IFA 2025 legate a Smart Home ed IA

-Redazione- 04/09/2025
SwitchBot continua nella sua marcia inarrestabile nell’essere sempre all’avanguardia in termini tecnologici con prodotti legati alla sicurezza,...
Leggi tutto Read more about SwitchBot, le novità ad IFA 2025 legate a Smart Home ed IA
Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

25/08/2025
OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

18/08/2025
Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

18/08/2025
Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming OrangePi 5 Ultra
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming

18/08/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok