Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
    • TUTTI GLI ARTICOLI
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • ProgrammazioneGuide di programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza TuttoCategoria relativa alle recesioni dedicate a smartphone, tablet, pc e dispositivi legati al mondo della Tecnologia.
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • Recensioni Android

THL W11 vs Iocean X7 Elite: Scontro Tra Occhi A Mandorla

Redazione 21/01/2014

thl-w11-monkey-king

Durante questi giorni abbiamo provato per voi due smartphone, di provenienza cinese, molto interessanti per alcune delle loro caratteristiche : nello specifico parliamo del THL W11 e dell’Iocean X7 Elite, due smartphone molto simili ma con alcune sostanziali differenze tra loro.

DSCN5990

Mentre di uno (Iocean X7 Elite) ci ha stupito senza dubbio il design curato nei minimi dettagli, nell’altro (THL W11) il punto di forza e la caratteristica che lo ha reso “famoso” è l’eccellente fotocamera frontale da 13 megapixel che da’ filo da torcere anche ai top di gamma di altre aziende molto famose. Ciò che vi mostriamo oggi è un’interessante THL W11 vs Iocean X7 Elite, a dir poco combattuto, che ci permetterà di decretare un “vincitore” tra questi due dispositivi.

[divider]

Contenuto Della Confezione 

IMG_20140114_191037

Se dovessimo dare un voto alle confezioni di vendita (che esteticamente sono praticamente identiche in questi due dispositivi), sicuramente vincerebbe il THL W11, non per l’involucro in sè, bensì per il contenuto. All’interno della scatola del THL W11, infatti, è possibile trovare lo smartphone, cavo USB-MicroUSB, caricatore usb, cuffie in ear di ottima qualità, cover e pellicole protettive omaggio.

Molto più scarna, invece, è quella dell‘Iocean X7 Elite che oltre lo smartphone, presenta solo il cavo dati e una cover in regalo: il caricabatterie in dotazione è pressochè inutile, visto che non ha neanche la presa europea e dunque è inutilizzabile se non con qualche adattatore (ovviamente da acquistare separatamente).

[divider]

Hardware 

DSCN5991

Scheda tecnica alla mano, i due dispositivi si differenziano davvero di poco l’uno dall’altro. Entrambi gli smartphone, infatti, presentano un processore Mediatek MT6589 da 1,5GHz e 2Gb di RAM, oltre a 32GB di memoria interna (espandibili su Iocean, non espandibili su THL).

specs

Tuttavia se dovessimo decretare un vincitore sicuramente THL potrebbe uscirne a testa alta vista la sontuosa presenza di una fotocamera frontale da 13 megapixel che straccia in tutto e per tutto quella dell’Iocean X7 Elite che, pur essendo una 5 megapixel di ottima qualità, non riesce ad eguagliare minimamente il suo sfidante.

[divider]

Display

IMG_20140118_184631

Questa volta bisogna alzare le mani, lo scontro qui è ad armi pari. Sia THL che Iocean, infatti, hanno montato sui rispettivi W11 e X7 Elite un display da 5 pollici con risoluzione FullHD 1920×1080 pixel e la qualità non è assolutamente discutibile in nessuno dei due dispositivi. Entrambi gli smartphone, infatti, mostrano dei colori molto accesi e vivaci, così come i neri sono molto profondi, anche i bianchi sono più che soddisfacenti. Promossi, dunque, sia il W11 che l’X7 Elite.

[divider]

Multimedia

IMG_20140118_184543

La parte multimediale, nel complesso, ci è piaciuta più sul THL W11 che sull’Iocean X7 Elite. Partendo dall’altoparlante, infatti, il THL riesce a darci un volume maggiore nella riproduzione anche se, con l’aumentare eccessivo del volume, ci troviamo di fronte ad un lieve calo di qualità, tutto sommato accettabile. L’Iocean X7 Elite, invece, ha un volume complessivamente più basso e di conseguenza la qualità del suono riprodotto è decisamente buona.

La riproduzione video FullHD, in entrambi i dispositivi, si eguaglia: nessuno dei due smartphone, infatti, perde frames durante la riproduzione  e dunque entrambi possono uscire a testa alta da questo tipo di confronto.

Per concludere l’aspetto relativo alle prestazioni multimediali, analizziamo il comportamento con qualche applicazione più esigente, del calibro di GT Racing 2. Nel complesso, a partire dalla fase di caricamento, i due dispositivi si eguagliano quasi completamente, ma durante l’esecuzione di una partita, soprattutto dopo più di qualche gara, il THL W11 continua a non perdere neanche un colpo in termini di qualità della grafica e cali di frame. L’Iocean X7 Elite, invece, delude sin dall’avvio della prima gara che, soprattutto nella fase iniziale, laggheggia un po’.

[divider]

Fotocamera

Fotocamera frontale

La resa fotografica di questi due smartphone è abbastanza soddisfacente, anche se con le due fotocamere posteriori si comportano in modo abbastanza simile, montando entrambi due lenti da 13 megapixel. Ad ogni modo, il THL W11 in alcuni casi sembra restituire delle foto abbastanza “spente”, mentre l’Iocean ci mostra spesso dei colori più contrastati, anche se ciò non può essere positivo in tutte le situazioni.

La fotocamera frontale, invece, vince ad occhi chiusi sul THL W11: esso, infatti, con ben 13 megapixel mette a tacere qualunque altro smartphone di questo genere voglia scontrarsi con lui. Nella foto qui in alto, infatti, potete valutare voi stessi la differenza non solo qualitativa ma anche di risoluzione.

[divider]

Autonomia

Anche su questo aspetto i due dispositivi si somigliano moltissimo: entrambi gli smartphone, infatti, montano una batteria da 2000 mAh che, con un utilizzo molto intenso, non riesce a coprire una giornata intera di utilizzo, ma si ferma a poco più di 10 ore con 2 ore di schermo circa. Un vincitore, probabilmente, è impossibile da decretare.

[divider]

Conclusioni 

Considerando che i due dispositivi su molti tratti si somigliano, il vincitore secondo il nostro confronto è il THL W11, in quanto può godere di qualche caratteristica positiva in più rispetto all’Iocean X7 Elite, partendo dalla fotocamera frontale fino ad arrivare alle prestazioni in ambito multimediale (altoparlante in primis e, molto importante, comportamento durante l’esecuzione dei giochi).

Considerando poi che i due smartphone vengono venduti a 270€ circa, il THL W11 è senza dubbio quello che più vi consiglieremmo di acquistare (analizzando il comportamento tecnico); se, invece, volete un prodotto bello esteticamente, ma un po’ meno funzionale, l’Iocean X7 Elite è quello che fa al caso vostro!

Continue Reading

Previous: Htc one VS Htc One mini by androidblog.it
Next: Omni ROM: recensione dopo tre mesi di sviluppo

Articoli Correlati

Recensione Khadas VIM1S: economica, versatile e con un ottimo supporto software Recensione Khadas VIM1S androidblog.it
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Khadas VIM1S: economica, versatile e con un ottimo supporto software

02/10/2023
Recensione realme C51: funzionale ma poco innovativo realme C51 recensione androidblog.it
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android
  • Smartphone Android

Recensione realme C51: funzionale ma poco innovativo

20/09/2023
Recensione TerraMaster F2-212, il NAS più economico ed efficiente di sempre TerraMaster F2-212 recensione androidblog.it
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione TerraMaster F2-212, il NAS più economico ed efficiente di sempre

11/09/2023

Ultime News

Google Pixel 8 e 8 Pro ufficiali: specifiche e prezzi ITA Google-Pixel-8
  • News su Android, tutte le novità
  • Smartphone Android
  • Sticky

Google Pixel 8 e 8 Pro ufficiali: specifiche e prezzi ITA

Redazione 04/10/2023
Google Pixel 8 Al cuore del Google Pixel 8 e del Pixel 8 Pro c’è il SoC...
Leggi tutto
Samsung pensa a un servizio di cloud gaming esclusivo per i Galaxy Samsung Gaming Hub cloud gaming

Samsung pensa a un servizio di cloud gaming esclusivo per i Galaxy

04/10/2023
YouTube Music introduce il download automatico per i podcast youtube-music-podcast

YouTube Music introduce il download automatico per i podcast

04/10/2023
Google, Apple e i messaggi RCS: una nuova campagna pone l’accento su alcune statistiche RCS

Google, Apple e i messaggi RCS: una nuova campagna pone l’accento su alcune statistiche

03/10/2023
Bethesda ha rilasciato a sorpresa un nuovo gioco di The Elder Scrolls The Elder Scrolls Castles

Bethesda ha rilasciato a sorpresa un nuovo gioco di The Elder Scrolls

03/10/2023
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok