
Per molti utenti quest’azienda risulterà sconosciuta, ma Metawatch ha già presentato in passato due orologi intelligenti, Strata e Frame, i quali però non hanno avuto molto successo a livello commerciale. Approfittando del CES di Las Vegas, l’azienda ha deciso di rinnovare il proprio catalogo presentando lo smartwatch Meta.
Se nel nome commerciale non vi è stata molta fantasia, lo stesso non si può dire del lavoro che c’è stato nella progettazione e nel design dello smartwatch. Esso è stato realizzato in collaborazione con Frank Nuovo, capo designer di un’azienda produttrice di smartphone lussuosi. La filosofia dietro il design di Meta è stata chiamata “arte delle sguardo” e non solo per quanto riguarda l’aspetto puramente estetico, ma anche per quanto riguarda le funzionalità e le informazioni che si possono apprendere tramite la prima occhiata.
Essendo uno smartwatch progettato anche per l’estetica, Metawatch lo ha realizzato completamente in metallo e con un confort nell’utilizzo che a detta loro, non si può paragonare con gli altri smartwatch attualmente presenti sul mercato.
Dal punto di vista delle specifiche tecniche, Metawatch ha progettato il suo nuovo smartwatch in maniera che, con una sola carica, la sua autonomia risulti essere molto elevata. Infatti lo ha dotato di un display e-link che, come tutti sappiamo, beneficia della luce solare, nel senso che più luce c’è, più si vede meglio.