Home > Guide e tutorial per Android > Registrare Lo Schermo Android Con CyanogenMod Screencast

Registrare Lo Schermo Android Con CyanogenMod Screencast

Da quando Google ha aggiornato Android alla versione 4.4, le novità apportate sono state tante, anche se molte di queste non sono state abilitate da Google che ha preferito lasciarle nascoste, magari per rivelarle agli utenti soltanto nei prossimi aggiornamenti. In ogni caso una funzione nascosta da Google ma che è stata scovata all’interno di Android 4.4 è la registrazione dello schermo, feature che è molto complicata da far funzionare, soprattutto se non siete abili utenti esperti di ADB. All’interno delle nuove CyanogenMod 11 è stato aggiunto il supporto a ScreenCast che permette in un tocco di registrare i video e l’audio del microfono.

Immagine

Anzichè dover eseguire diverse stringhe da ADB ed utilizzare obbligatoriamente un PC, con ScreenCast l’unico requisito per far funzionare la registrazione è quello di aver installato una CyanogenMod 11 basata, per l’appunto, su Android 4.4 KitKat. Detto ciò, vediamo insieme come installare ScreenCast.

Screenshot_2013-12-15-04-00-33

Dal momento che è in fase di beta, prima di poterla scaricare occorrerà diventare dei Beta Tester. Per farlo, non dovete fare altro che aggiungervi alle cerchie di CyanogenMod su Google+ e, in seguito, richiedere l’approvazione per diventare dei Beta Tester tramite questo link. Se avete fatto tutto correttamente e il vostro profilo di Google (deve essere lo stesso che utilizzate sul dispositivo Android) è stato accettato tra i beta tester, potrete scaricare l’applicazione dal Play Store tramite quest’altro link (che sarà attivo solamente dopo che sarete diventati Beta Tester). Dopo aver installato l’app, non dovrete far altro che aprirla e premere.

Qui sotto, invece, potete notare un esempio di registrazione di ScreenCast che abbiamo effettuato dal nostro Nexus 4 con CyanogenMod 11. Cosa ne pensate?