
Non è cosi raro per gli sviluppatori di software accantonare codici incompleti di progetti. È proprio cosi che è andata per Android 4.4 e la nuova API, che avrebbe dovuto far felici molti fotografi da cellulare.
Dando un’occhiata ai commenti riguardo al sourcecode di AOSP commit, si è visto che il team stava lavorando ad una nuova fotocamera API che avrebbe potuto finalmente supportare le immagini RAW (immagini non compresse e ricche di informazioni che possono essere manipolate tramite software di editing).
L’AOSP commit suggerisce che i telefoni Android un giorno potrebbero non solo visualizzare immagini native in RAW, ma anche salvare file direttamente in RAW (al momento salvano nel formato compresso Jpeg) senza nessun ulteriore processamento. Se il codice per farlo esiste, perché non possiamo usarlo? Semplicemente perchè non è ancora pronto.
Da commenti dell’ AOSP riguardo al codice era uscita fuori la richiesta da parte di uno sviluppatore di inserire il codice nei sistemi operativi.
Non siamo ancora sicuri di quali possano essere le cause dello stop al progetto, forse un bug irrisolto, o forse la sua non completezza comportava una certa impossibilità di rilascio al pubblico. Quale che sia il caso comunque, ci sono gli estremi per sperare nell’ inserimento di questa novità, da parte di google, nelle prossime piattaforme Android.
Il quando rimane ancora un mistero, ma è sicuramente fra gli aggiornamenti più attesi!