Nexus 5 VS Samsung Galaxy S4 !! Un confronto tra due dei migliori smartphone android disponibili sul mercato.
I due dispositivi, forse, sono i migliori terminali attualmente disponibili sul mercato, presentano caratteristiche importanti, da veri top di gamma, ma Android Kitkat, per ora, è ad uso esclusivo del Nexus 5.
Vediamo più in dettaglio il nostro versus.
Ora vi lascio alle schede tecniche e in fondo alla video – prova:
Eccovi le caratteristiche tecniche del Nexus 5 by Google:
- CPU quad-core a Snapdragon 800 a 2,26 GHz
- Fotocamera posteriore da 8 megapixel
- Fotocamera anteriore da 1,3 megapixel
- Batteria da 2’300 mAh
- Display 5″ IPS 1920 x 1080 Full HD
- Sistema operativo Android 4.4 KitKat
- 16 GB di memoria interna NON espandibile tramite microSD
- Supporto LTE
- 2 GB di RAM
- Connettività HSPA, Wi-Fi, Bluetooth, NFC, GPS.
- Lunghezza: 137,8 mm – Larghezza: 69,17 mm – Spessore: 8,59 mm
- Peso: 130g
Ecco di seguito il riepilogo delle caratteristiche del Samsung Galaxy S4: (acquistabile qui su Amazon)!!
- CPU quad-core a 1,9 GHz Snapdragon
- Fotocamera posteriore da 13 megapixel con registrazione video a 1080p
- Fotocamera anteriore da 2 megapixel
- Batteria da 2’600 mAh
- Display Full HD
- Disponibile nei colori bianco, nero
- Sistema operativo Android 4.2.2
- 16 GB di memoria interna espandibile tramite microSD
- Supporto LTE
- 2 GB di RAM
- Connettività HSPA, Wi-Fi, Bluetooth, IRDA
- Lunghezza: 136,6 mm – Larghezza: 69,8 mm – Spessore: 7,9 mm
- Peso: 130g
MULTIMEDIA
Nelle foto i telefoni producono scatti di buon livello, ma la fotocamera da 13 megapixel del Galaxy S4 ha una marcia in più, sia per quanto riguarda la definizione e la risoluzione delle fotografie, sia per la versatilità del software della camera che ha al suo interno numerose opzioni.
Il Gps si aggancia in modo rapido ai satelliti su entrambi gli smartphone, forse il Galaxy S4 è un pelino superiore!
L’audio sul Nexus 5 è di altissima qualità, sul Galaxy S4 non è male, ma la posizione dello speaker è molto più corretta sul Nexus.
Asphalt 8 funziona ottimamente su entrambi i terminali, infatti non abbiamo avuto nessun problema o blocco della applicazione, la giocabilità è ai massimi livelli.
Entrambe le versioni da 16 giga permettono di installare non molta roba sul telefono, quindi io punterei alla versione da 32 per il Nexus 5.
PRESTAZIONI E CPU
Montano tutte e due i prodotti un processore Snapdragon Quad Core (ma a frequenza differente: 2,26 GHz contro 1,9) e una memoria Ram da 2GB, le prestazioni sono ottime e non si notano particolari differenze durante l’uso quotidiano; forse, il Nexus 5 appare essere un poco più fluido.
Tale fludità si riscontra soprattutto sul Browser che appare più reattivo proprio sullo smartphone di casa Google.
Invece, per tutti gli altri usi e nel comportamento generale siamo davvero sui massimi livelli.
DISPLAY
I display sono fantastici su entrambi i dispositivi, davvero nulla da rimproverare ai produttori: abbiamo due schermi Full HD, dove le uniche differenze si trovano in una maggiore luminosità del Nexus 5 e sui neri molto più neri e profondi sul Galaxy S4.
I colori sono vivaci e, forse, più belli da vedere sul Samsung, magari sono più fedeli alla realtà sul Nexus 5, anche gli angoli di visione sono soddisfacenti.
DESIGN
Il Design è fantastico sul Nexus 5, senza dilungarmi troppo direi vittoria a tavolino per lo smartphone di Google 3 a 0.
AUTONOMIA
Il Galaxy S4 ha un’autonoma paragonabile a quella del Nexus 5, infatti i due telefoni con un uso intenso ci riescono a portare fino a cena e alle volte anche in tarda serata.
RAPPORTO QUALITA’ – PREZZO:
Il Galaxy S4 ha un costo di circa 100/150€ superiore a quello del Nexus 5, in base alla versione acquistata.
Entrambi gli smartphone sono di ottimo livello, a voi la scelta se risparmiare e avere un telefono con qualità estetiche nettamente superiori, oppure spendere qualcosina in più per avere tutte le features di Samsung è una qualità fotografica di gran lunga più alta.
Video – Confronto: