
Negli ultimi tempi abbiamo parlato di diversi rumors a riguardo del lancio del Google Nexus 5, smartphone prossimo top di gamma prodotto dal colosso di Mountain View con la partnership di LG, ma uno di essi, forse il più curioso, sembra essere stato confermato da un documento ufficiale che nelle ultime ore sta facendo il giro del Web.
Poco tempo fa vi avevamo già parlato di un possibile Nexus 4 LTE, con il suo fratello maggiore, il Nexus 5, venduto ad un prezzo leggermente più alto, ma solo oggi sembra essere arrivata una possibile conferma della notizia.
Un modello di smartphone, dal nome in codice identico a quello del Nexus 4, ovvero LG E-960, è passato al vaglio della certificazione Bluetooth in data 24 ottobre 2013.
Tutto normale se non fosse che tale certificazione, il Nexus 4, l’aveva già ottenuta tempo fa e sopratutto se non fosse che dal documento ufficiale, che possiamo vedere qui di seguito, il terminale viene descritto – dove evidenziato – come un modello LTE.
Anche se in via non del tutto ufficiale, vi avevamo già accennato come Google avesse in mente di commercializzare una versione del Nexus 4 LTE e pare che adesso quelle indiscrezioni abbiano trovato conferma.
Il numero di modello resta il medesimo di quello attuale, così come le sue caratteristiche tecniche, ma restiamo in attesa di saperne di più e soprattutto siamo curiosi di venire a conoscenza del suo prezzo che, forse, potrebbe anche essere piuttosto basso considerato che il prezzo del suo successore, il Nexus 5, è stato preannunciato per circa 349 dollari, o almeno questa è la cifra trapelata quando Google, forse per errore o forse volontariamente, ha lasciato visibile per qualche minuto la pagina del Google Play Store relativa a questo terminale.
Considerato che attualmente il Nexus 4 non è acquistabile nel Google Play Store e che i modelli dello smartphone disponibili all’acquisto al di fuori dello store online non hanno il supporto all’LTE, questa nuova certificazione ci fa pensare ad un possibile ritorno di tale dispositivo nel negozio virtuale di Mountain View, stavolta sotto forma di un Nexus 4 LTE low cost.