
La ProtoArc XK01 è una tastiera pieghevole compatta che ha suscitato l’interesse di molti appassionati di tecnologia e professionisti grazie alle sue caratteristiche distintive, in particolare per l’integrazione di un touchpad e una serie di funzionalità che la rendono un’opzione versatile sia per uso domestico che per lavoro in mobilità.
In questa panoramica approfondita, esploreremo i vari aspetti che caratterizzano la tastiera, dalla sua progettazione alla qualità costruttiva, fino ad arrivare alle sue funzionalità aggiuntive come il touchpad.
Pro
Contro
Design e Materiali
La ProtoArc XK01 si presenta con un design compatto e minimalista che la rende facilmente trasportabile, ideale per chi cerca una tastiera leggera e poco ingombrante, senza tuttavia compromettere la qualità e la funzionalità. La struttura della tastiera è realizzata in plastica, materiale che conferisce leggerezza e un sufficiente grado di resistenza.
La superficie è liscia, con una finitura opaca che riduce le impronte digitali, conferendogli un aspetto elegante e sofisticato. La combinazione di leggerezza e di un design sobrio fa sì che la tastiera risulti esteticamente piacevole e professionale, adatta sia per l’uso in ufficio che per il lavoro da remoto. O, come nel nostro caso, come tastiera all-in-one per un mini PC da gaming che funziona anche come media server.
Le dimensioni compatte, che rendono questa tastiera facilmente portatile, sono una caratteristica molto apprezzata dagli utenti che necessitano di una soluzione versatile per lavorare su più dispositivi, senza il bisogno di una tastiera ingombrante. L’aspetto complessivo è quello di una tastiera 80% layout, che non include il tastierino numerico, ma
offre comunque tutte le lettere, numeri e simboli principali necessari.
La ProtoArc XK01 è dotata di tasti accessori, con una serie di scorciatoie rapide per facilitare l’accesso a funzioni come la regolazione del volume, l’apertura di applicazioni e la gestione della luminosità dello schermo.Ciò permette di controllare al meglio l’esperienza con Windows, macOS, iOS e Android.
Manca la retroilluminazione a LED che sarebbe stata la ciliegina sulla torta.
A proposito di connettività, pur potendo contare solamente sul Bluetooth, la XK01 è in grado di connettersi fino a 3 dispositivi in contemporanea, con possibilità di scelta attraverso dei pratici tasti gialli in alto a destra.
Le cerniere
Il focus di questa tastiera è la portabilità grazie a due cerniere che consentono di farla ripiegare in tre. Ciò consente di abbattere le dimensioni “quando è chiusa” e di trasportarla con una certa facilità dentro borse e zaini (grazie anche alla comoda custodia in finta pelle che viene data in dotazione).
I progettisti della XK01 hanno previsto il suo utilizzo appoggiata su un piano e non tra le mani. Ciò lo si nota dalla qualità delle cerniere che non sono molto robuste e, a nostro avviso, a lungo andare potrebbero rompersi se il peso non viene scaricato uniformemente su un piano.
Touchpad integrato
Uno degli aspetti più innovativi della ProtoArc XK01 è l’inclusione di un touchpad. Questo piccolo ma potente dispositivo è posizionato sul lato destro della tastiera, permettendo agli utenti di utilizzare la tastiera non solo per digitare, ma anche per navigare attraverso il sistema operativo con i gesti multi-touch.
Il touchpad supporta funzionalità comuni come lo scorrimento, il clic destro e sinistro, il pinch-to-zoom, e lo swipe per il passaggio tra le applicazioni. Ciò lo rende particolarmente utile per utenti che necessitano di un dispositivo completo e compatto senza dover ricorrere a un mouse esterno.
L’integrazione del touchpad rende la ProtoArc XK01 una tastiera ideale per chi lavora in mobilità, in particolare per coloro che utilizzano esclusivamente tablet e smartphone. Con il touchpad a portata di mano, non c’è bisogno di cercare un altro dispositivo di input: tutto è a portata di dita, con il vantaggio aggiunto di risparmiare spazio sulla scrivania e migliorare l’efficienza.
Connettività
La ProtoArc XK01 è dotata di connettività wireless tramite Bluetooth 5.0, che consente di collegare fino a tre dispositivi contemporaneamente, rendendola perfetta per chi utilizza più dispositivi, come un PC, un tablet e uno smartphone. Questo è un aspetto particolarmente utile in ambienti di lavoro dove la mobilità è un fattore determinante.
La connessione Bluetooth è stabile e veloce, senza ritardi durante l’uso quotidiano. Per chi preferisce una connessione cablata, la tastiera offre anche una porta USB-C che, oltre a consentire la ricarica, consente anche di utilizzarla come una tastiera tradizionale da collegare a un PC o ad altri dispositivi, garantendo una latenza estremamente bassa per i
giochi o le applicazioni che richiedono precisione.
Autonomia e Batteria
La batteria ricaricabile della ProtoArc XK01 offre un’ottima autonomia che non siamo stati in grado di quantificare in quanto, dopo oltre una settimana di utilizzo, non abbiamo ancora avuto la necessità di ricaricarla. In modalità standby, la tastiera può restare accesa per settimane, il che la rende ideale per chi lavora a lungo senza preoccuparsi di ricaricare frequentemente.
La presenza di una porta USB-C consente una ricarica rapida, permettendo all’utente di tornare al lavoro in breve tempo.
Conclusione
La ProtoArc XK01 è una tastiera che unisce funzionalità, design e innovazione, con un occhio di riguardo alla portabilità e all’efficienza. La combinazione di layout 80%, il touchpad integrato e la connettività wireless la rendono una scelta interessante per chi cerca una tastiera versatile per uso professionale o per chi utilizza un PC come media center.
Con un costo di 59,99 euro e con una disponibilità immediata su Amazon Italia nella versione con layout IT (e con possibilità di ulteriori sconti grazie a promozioni disponibili quasi ogni settimana), ci sentiamo di consigliarvi la ProtoArc XK01 nel caso in cui abbiate necessità di destreggiarvi tra diversi dispositivi mobili per scuola e lavoro senza mai utilizzare un vero e proprio laptop. O, come nel nostro caso, se voleste controllare un media center comodamente seduti sul divano.