Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • Guide e tutorial per Android
  • News su Android, tutte le novità

Perché gli auricolari Bluetooth funzionano meglio su Android rispetto ad iPhone

-Redazione- 10/07/2024
Panoramic,Side-ptofile,Closeup,Photo,Of,Beautiful,Young,Woman,Wearing,Stylish

Se c’è una cosa su cui puoi contare, è che il dibattito tra Android e iPhone è infinito, sebbene entrambi gli ecosistemi abbiano i loro vantaggi. Ci sono alcune cose che ogni sistema operativo riesce a fare bene e uno dei vantaggi più importanti su Android è l’esperienza con gli auricolari Bluetooth.

Dopo aver utilizzato varie cuffie su Android e iPhone, tra cui le Bose QC45 e i Nothing Ear (2), sono giunto alla conclusione che l’utilizzo degli auricolari Bluetooth con Android è un’esperienza migliore rispetto a iOS. Ecco cosa lo rende migliore.

Migliore supporto per i codec

Qualcomm aptX HD

Per chi non lo sapesse, i codec consentono ai nostri dispositivi di trasmettere audio in streaming in modalità wireless. Comprimono e decomprimono l’audio, consentendo la trasmissione del suono tramite Bluetooth. Android ha un grande vantaggio in quest’area, ovvero un migliore supporto per i codec audio, supportando una gamma di formati audio, come aptX, aptX HD, LDAC, AAC e molti altri.

I nuovi auricolari o cuffie che hai appena acquistato potrebbero utilizzare un codec diverso da quelli che utilizzavi prima, ma poiché Android ne supporta la maggior parte immediatamente, puoi utilizzarne la maggior parte senza preoccupazioni. Questa flessibilità significa che i dispositivi Android funzionano bene con un’ampia gamma di dispositivi audio, dagli auricolari economici alle cuffie costose.

Inoltre, Android ti consente di scegliere quale codec audio desideri utilizzare. Potresti preferire una migliore qualità audio e fare affidamento su LDAC, oppure potresti optare per la famiglia di codec aptX per un equilibrio tra qualità e connessione.

In confronto, gli iPhone si affidano principalmente al formato AAC, che può limitare la qualità audio e la compatibilità. Ciò rende Android la scelta migliore per chiunque desideri il miglior suono dai propri auricolari, indipendentemente dal dispositivo in uso.

Ecosistema aperto

Bose QuietConfort Ultra auricolari

Android è un ecosistema aperto, il che significa che la maggior parte delle cuffie o degli auricolari Bluetooth sono supportati dal tuo dispositivo: ad esempio, puoi utilizzare Samsung Galaxy Buds con qualsiasi dispositivo Android e aver accesso a tutte le funzionalità come previsto: devi solo scaricare l’app Galaxy Wearable.

Lo stesso non si può dire per iOS: anche se tecnicamente puoi utilizzare i Galaxy Buds di Samsung con un iPhone, alcune delle sue funzionalità non funzioneranno. Al contrario, puoi abbinare e utilizzare gli AirPods con qualsiasi Android, anche se alcune funzionalità come Siri non saranno disponibili.

Tutto sommato, Android è un sistema operativo più inclusivo rispetto a iOS, offrendo una migliore compatibilità e integrazione con più auricolari e cuffie Bluetooth, consentendoti di accoppiare e utilizzare qualsiasi dispositivo desideri.

Android vs iPhone: sul supporto agli auricolari Bluetooth vince il robottino

Sebbene l’ecosistema Apple possa offrire un’esperienza più raffinata per la propria gamma AirPods, l’esperienza audio Bluetooth complessiva è semplicemente migliore su Android. Sia che tu dia priorità alla qualità audio, all’affidabilità della connessione o alla compatibilità del dispositivo, Android è il chiaro vincitore.

E non solo: il prossimo aggiornamento di Android 15 renderà questa esperienza ancora migliore, permettendoti di connettere più cuffie a un dispositivo utilizzando Auracast.

Continue Reading

Previous: WhatsApp sta testando la traduzione in tempo reale con Galaxy AI
Next: Come eseguire il reset ai dati di fabbrica di un MacBook senza sapere la password

Articoli Correlati

Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Fatti di WordPress: la community italiana che aiuta chi usa WordPress ogni giorno

Redazione 27/06/2025
apphomebanking
  • News su Android, tutte le novità

App bancarie a confronto: chi vince?

Redazione 26/06/2025
AliExpress Affidabile Guida Acquisto AndroidBlog.it
  • News su Android, tutte le novità

Il social commerce spiegato in tre punti: come vendere davvero sui social

Redazione 16/06/2025

Ultime News

Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Fatti di WordPress: la community italiana che aiuta chi usa WordPress ogni giorno

Redazione 27/06/2025
WordPress è uno dei CMS (Content Management System) più utilizzati al mondo per la creazione di siti...
Leggi tutto Read more about Fatti di WordPress: la community italiana che aiuta chi usa WordPress ogni giorno
App bancarie a confronto: chi vince? apphomebanking
  • News su Android, tutte le novità

App bancarie a confronto: chi vince?

26/06/2025
Il social commerce spiegato in tre punti: come vendere davvero sui social AliExpress Affidabile Guida Acquisto AndroidBlog.it
  • News su Android, tutte le novità

Il social commerce spiegato in tre punti: come vendere davvero sui social

16/06/2025
Sviluppo software su misura: perché è una scelta vincente e quando prenderla in considerazione Crittografia hardware e software
  • News su Android, tutte le novità

Sviluppo software su misura: perché è una scelta vincente e quando prenderla in considerazione

22/05/2025
Recensione Gamesir X5 Lite: economico ma funzionale X5-Lite-6-1536x864
  • Giochi Android
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Gamesir X5 Lite: economico ma funzionale

12/05/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok