Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • Guide e tutorial per Android
  • News su Android, tutte le novità

Come installare Ollama ed eseguire LLM e IA generativa in locale

Redazione 11/05/2024
Come usare Ollama per eseguire LLM in locale

L’esecuzione di modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) a livello locale può essere estremamente utile, sia che tu voglia provare e testare gli LLM o integrarli in delle app. Ma configurare il tuo ambiente di lavoro e far funzionare i LLM sul tuo computer non è banale. Quindi, come è possibile eseguire LLM localmente senza problemi? È qui che entra in gioco Ollama, una piattaforma che rende lo sviluppo locale con modelli linguistici di grandi dimensioni open source un gioco da ragazzi.

Ollama è uno strumento basato su riga di comando (esistono strumenti per avere una UI semplice e piacevole in stile ChatGPT) per il download e l’esecuzione di LLM open source come Llama 3, Phi-3, Mistral, Google Gemma e altri. Semplifica la gestione i pesi dei modelli, le configurazioni e i set di dati in un unico pacchetto controllato da un Modelfile. Tutto quello che devi fare è eseguire alcuni comandi per installare i LLM open source supportati sul tuo sistema e utilizzarli.

Ollama stesso è open source e consente una perfetta integrazione con un modello linguistico localmente o dal tuo server. Ollama funziona perfettamente su Windows, Mac e Linux. Chiaramente, in base al modello LLM che si sceglie, necessita di una potenza hardware differente (i modelli da 7B possono essere eseguito anche con una iGPU AMD 780M e 8 GB di RAM).

Scaricare Ollama

Ollama

Come primo passo, devi scaricare Ollama sul tuo computer.

Per eseguire il download, puoi visitare il repository GitHub ufficiale e seguire i collegamenti per il download. Oppure visita il sito Web ufficiale e scarica il programma di installazione se utilizzi un computer Mac o Windows. In alternativa, su Linux puoi usare il terminale e digitare il seguente comando:

curl -fsSL https://ollama.com/install.sh | sh

Il processo di installazione richiede in genere alcuni minuti. Durante il processo di installazione, qualsiasi GPU NVIDIA/AMD verrà rilevata automaticamente, così come le NPU ufficialmente supportate nei processori Intel e AMD.

Scaricare e usare i modelli LLM

Ollama modelli LLM

Successivamente, puoi visitare la libreria dei modelli per controllare l’elenco di tutti gli LLM attualmente supportati. Il modello predefinito scaricato è quello con il tag latest. Nella pagina di ciascun modello è possibile ottenere maggiori informazioni come la dimensione e la quantizzazione utilizzata.

Puoi cercare nell’elenco dei tag per individuare il modello che desideri eseguire. Per ciascuna famiglia di modelli, in genere esistono modelli fondamentali di diverse dimensioni e varianti ottimizzate per le istruzioni. Uno dei modelli più popolari scaricati in questo momento è Llama 3 di Meta.

Per scaricare effettivamente il modello, devi aprire il terminale (CMD su Windows) ed eseguirlo utilizzando il comando ollama run "nomemodello". La prima volta che lo esegui verrà inizializzato il download prima di poter iniziare a interagire direttamente con il modello.

Modelli Parametri Dimensioni Comando
Llama 3 8B 4.7GB ollama run llama3
Llama 3 70B 40GB ollama run llama3:70b
Phi-3 3.8B 2.3GB ollama run phi3
Mistral 7B 4.1GB ollama run mistral
Neural Chat 7B 4.1GB ollama run neural-chat
Starling 7B 4.1GB ollama run starling-lm
Code Llama 7B 3.8GB ollama run codellama
Llama 2 Uncensored 7B 3.8GB ollama run llama2-uncensored
LLaVA 7B 4.5GB ollama run llava
Gemma 2B 1.4GB ollama run gemma:2b
Gemma 7B 4.8GB ollama run gemma:7b
Solar 10.7B 6.1GB ollama run solar

L’utilizzo base avviene attraverso il terminale. Basta digitare il prompt e attendere che il modello LLM dia una risposta.

Come usare Ollama

In quest’altra guida approfondita vi mostro come utilizzare un server web per eliminare la necessità del terminale e sfruttare una UI molto semplice e pulita derivata da quella di ChatGPT.

Continue Reading

Previous: OpenAI ha addestrato Sora sui video di YouTube? Ecco la “non risposta”
Next: Google Chrome, corretta la quinta vulnerabilità 0-Day del 2024

Articoli Correlati

Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

-Redazione- 18/08/2025
orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

-Redazione- 18/08/2025

Ultime News

Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
Tideace e le bici in carbonio economiche – Vi siete resi conto che le biciclette di un...
Leggi tutto Read more about Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba
OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

18/08/2025
Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

18/08/2025
Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming OrangePi 5 Ultra
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming

18/08/2025
Stampare online le etichette dei propri prodotti: come scegliere la piattaforma perfetta 28738-etichette-prodotti
  • News su Android, tutte le novità

Stampare online le etichette dei propri prodotti: come scegliere la piattaforma perfetta

29/07/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok