Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

La barra degli indirizzi di Google Chrome utilizza ora il machine learning

Redazione 30/04/2024
google-chrome-logo-1

In attesa dell’integrazione con Gemini, con Chrome 124 su Mac, Windows (anche Windows on Arm) e ChromeOS, Google ha aggiornato la barra degli indirizzi, o Omnibox, con modelli di machine learning per offrire suggerimenti migliori.

In precedenza, Google Chrome sfruttava una “serie di formule costruite e messe a punto manualmente” che “erano difficili da migliorare o da adattare a nuovi scenari”. Ad esempio, un segnale è “tempo trascorso dall’ultima navigazione”:

L’aspettativa con questo segnale è che quanto più piccolo è (quanto più recentemente hai navigato verso un particolare URL), maggiore sarà il contributo che il segnale dovrebbe dare verso un punteggio di pertinenza più elevato.

Google afferma che il sistema di punteggio responsabile della visualizzazione/classificazione degli URL e delle query suggerite “è rimasto in gran parte intatto per molto tempo”.

Per la maggior parte del tempo, un modello di punteggio addestrato al machine learning è stato il percorso più ovvio da seguire. Ma ci sono volute molte false partenze per arrivare finalmente qui. La nostra incapacità di affrontare questa sfida per così tanto tempo è dovuta alla difficoltà di sostituire il meccanismo principale di una funzionalità utilizzata letteralmente miliardi di volte ogni giorno.

Questo nuovo sistema ML dovrebbe far sì che la barra degli indirizzi di Google Chrome restituisca suggerimenti di pagine “più precisi e pertinenti per te”. Permetterà a Google di “raccogliere segnali più recenti, riqualificare, valutare e implementare periodicamente nuovi modelli nel tempo”. Un miglioramento apportato dal modello nel tempo dall’ultima navigazione è stato:

…quando il tempo trascorso dalla navigazione era molto basso (secondi invece di ore, giorni o settimane), il modello diminuiva il punteggio di pertinenza. Si è scoperto che i dati di addestramento riflettevano uno schema in cui gli utenti a volte navigano verso un URL che non era quello che realmente desideravano e poi tornano immediatamente alla omnibox di Chrome e riprovano. In tal caso, l’URL a cui hanno appena navigato non è quasi certamente quello che desiderano, quindi dovrebbe ricevere un punteggio di pertinenza basso durante questo secondo tentativo.

via

Continue Reading

Previous: Flash sale di Cammus con sconti fino al 12% sui kit da simracing
Next: La UE apre un’indagine su Meta e la sua “incapacità di rimuovere la disinformazione elettorale”

Articoli Correlati

Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

-Redazione- 18/08/2025
orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

-Redazione- 18/08/2025

Ultime News

Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
Tideace e le bici in carbonio economiche – Vi siete resi conto che le biciclette di un...
Leggi tutto Read more about Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba
OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

18/08/2025
Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

18/08/2025
Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming OrangePi 5 Ultra
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming

18/08/2025
Stampare online le etichette dei propri prodotti: come scegliere la piattaforma perfetta 28738-etichette-prodotti
  • News su Android, tutte le novità

Stampare online le etichette dei propri prodotti: come scegliere la piattaforma perfetta

29/07/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok