Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità

Affidarsi ad aziende terze per la IA generativa è la miglior cosa per Apple… nel breve termine

Redazione 27/03/2024
Apple IA generativa

L’intelligenza artificiale è parte del dibattito quando si parla di praticamente tutti i settori del settore tecnologico nel 2024. Nonostante ciò, Apple è stata relativamente tranquilla sul fronte AI/ML. Tutto questo mentre concorrenti come OpenAI, Google e Microsoft corrono per migliorare al massimo la propria offerta. Infatti, nonostante il provvedimento non sia stato approvato, il 37,5% degli azionisti Apple ha votato a favore della realizzazione di un rapporto sugli sforzi dell’azienda nel campo dell’intelligenza artificiale.

Le persone temono che Apple possa dormire al volante quando si tratta di intelligenza artificiale, ma non è esattamente così. Il CEO di Apple, Tim Cook, è stato fermo nel sostenere che la società fornirà funzionalità AI sulla serie iPhone 16 entro la fine dell’anno. Per fare ciò, Apple potrebbe seguire un vecchio adagio: se non puoi batterli, fatteli amici.

Secondo quanto riferito, Apple è in trattative con aziende come Google, OpenAI e altre per integrare i loro modelli di intelligenza artificiale sugli iPhone. Anche se ciò potrebbe sembrare deludente per i fan di Apple che stavano aspettando che il gigante con sede a Cupertino dominasse con un modello di intelligenza artificiale personalizzato, potrebbe finire per essere lo scenario migliore. Apple non ha avuto i migliori track record quando si tratta di AI e ML (sto guardando te, Siri) e collaborare con un’azienda collaudata potrebbe creare una soluzione vincente. Analizziamo i report, tutte le considerazioni e perché l’outsourcing dell’intelligenza artificiale potrebbe essere l’opzione migliore per Apple.

Google o OpenAI per la IA generativa degli iPhone?

Da quando OpenAI ha lanciato ChatGPT, e anche prima, le persone hanno anticipato ciò su cui Apple potrebbe lavorare con l’intelligenza artificiale dietro le quinte. Quando gli azionisti diventano impazienti, Cook li rassicura che le funzionalità dell’intelligenza artificiale sono imminenti.

Sembra che il piano sia che l’intelligenza artificiale appaia sui migliori iPhone quest’anno e potrebbe estendersi successivamente agli iPad e ai Mac più recenti. Considerando i tempi, è ragionevole aspettarsi che sentiremo di più sui piani AI di Apple alla WWDC 2024. L’evento incentrato sugli sviluppatori e sul software si terrà a giugno, quindi una tabella di marcia AI da parte di Apple è probabilmente solo a pochi mesi di distanza.

In vista della WWDC 2024, Mark Gurman di Bloomberg ha riferito questo mese che Apple era in trattative con società terze per fornire modelli di IA generativa per iPhone. Una di queste aziende è Google, il cui modello Gemini Nano già oggi alimenta le funzionalità di intelligenza artificiale in alcuni smartphone Android. Tuttavia, Gurman nota che Apple ha avuto colloqui anche con OpenAI, che ha collaborato con Microsoft per portare l’intelligenza artificiale su Windows tramite Copilot.

Un accordo tra Apple e Google non sarebbe senza precedenti, perché Google paga già miliardi ad Apple per mantenere Ricerca Google come motore di ricerca predefinito di Safari. Sembra che un accordo sarebbe reciprocamente vantaggioso, perché Google sarebbe in grado di potenziare l’intelligenza artificiale su miliardi di dispositivi Apple.

Che fine farà Siri?

È impossibile non parlare di Siri, che è l’assistente vocale predefinito per i prodotti Apple dal 2011. È alimentato dal riconoscimento vocale, dal machine learning e, come avete indovinato, dall’intelligenza artificiale. Negli oltre dieci anni trascorsi da quando Siri è stata acquisita da Apple e integrata nel sistema operativo dell’azienda, non è migliorata notevolmente. Siri è molto peggio di concorrenti come Amazon Alexa e Google Assistant, ad esempio.

Stando sempre alle voci emerse in rete, Apple avrebbe pensato di focalizzare Siri per l’assistenza in locale sugli iPhone, delegando le operazioni più complesse ai modelli di Google o OpenAI sul cloud. Non mi stupirebbe se Apple si prendesse ancora del tempo per migliorare il proprio modello LLM, magari perfezionandolo insieme al fantomatico motore di ricerca concorrente a Google.

via

Continue Reading

Previous: Recensione Tchia: open world di pace e libertà ispirato a Zelda
Next: Samsung svela che “Cerchia e Cerca” è più popolare delle funzioni Galaxy AI

Articoli Correlati

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

-Redazione- 09/10/2025
magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

-Redazione- 07/10/2025

Ultime News

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
Ho già sottolineato l’importanza di utilizzare una luce posteriore e una anteriore sulle bici in un recente...
Leggi tutto Read more about Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una
Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero 1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

09/10/2025
Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

07/10/2025
Design che funziona: l’evoluzione dei siti web Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Design che funziona: l’evoluzione dei siti web

03/10/2025
Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart SwitchBot Smart Video Doorbell
  • News su Android, tutte le novità

Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart

29/09/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok