Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

“SOS satellitare” in arrivo sugli smartphone Google Pixel

Redazione 04/03/2024
Android 14 connettività satellitare

La connettività satellitare per smartphone si è rivelata preziosa sull’iPhone di Apple, ma è una funzionalità che fatica a uscire sui dispositivi Android. Questa settimana, tuttavia, una nuova funzionalità “SOS satellitare” ha iniziato ad apparire sui telefoni Google Pixel e abbiamo un’anteprima di ciò che sarà in grado di fare.

Se oggi ti immergi in Impostazioni > Sicurezza ed emergenza su un telefono Pixel, molto probabilmente vedrai apparire “SOS satellitare” tra le opzioni SOS emergenze e Rilevamento incidente stradale. Google, apparentemente per errore, ha esteso ampiamente l’impostazione praticamente a tutti i dispositivi Pixel attraverso un recente aggiornamento ai servizi di connettività adattiva.

Ma, al momento, la funzione non fa nulla. Toccando “SOS Satellite” su un dispositivo Google Pixel non si apre alcun menu, ma lo farà presto.

Come apparirà la funzione SOS satellitare sui Google Pixel

Attraverso un Pixel rootato è stato possibile accedere al menu che Google sta preparando per questa funzionalità. La pagina Satellite SOS spiega:

Con il tuo Pixel puoi inviare messaggi ai servizi di emergenza e condividere la tua posizione quando non riesci a connetterti a una rete mobile o Wi-Fi.

Google Pixel SOS satellitare

La pagina spiega che puoi chiamare o inviare messaggi ai servizi di emergenza, condividere la tua posizione utilizzando Google Maps e rispondere a domande sulla tua emergenza. Non si sa se sarai in grado di contattare chiunque al di fuori dei servizi di emergenza, ma Google specifica anche che condividerà il tuo nome e numero di telefono dal tuo account Google, nonché i dettagli personali per un massimo di tre contatti di emergenza.

Google ribadisce quali dettagli sono condivisi in fondo alla pagina:

Quando ti connetti ai servizi di emergenza via satellite, il tuo nome, e-mail, numero di telefono, posizione, informazioni sul dispositivo (IMEI, lingua, modello, livello della batteria) e le informazioni di emergenza vengono condivise con i servizi di emergenza e i fornitori di servizi satellitari.

La pagina ha un link a una pagina di supporto di Google sui paesi supportati da Satellite SOS, ma sfortunatamente la pagina non è ancora attiva. C’è anche un link a un piano di assicurazione Garmin Search and Rescue. In particolare, Google Messaggi aveva precedentemente mostrato segni di utilizzo dei servizi Garmin per la connettività satellitare.

via

Continue Reading

Previous: Anche Adobe ha la sua IA che genera musica partendo da un prompt di testo
Next: Recensione Kingston XS2000: un SSD esterno tanto piccolo quanto performante

Articoli Correlati

luce da bicicletta cina
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Dalla Cina arriva la luce da bicicletta da 1600 lumen da appena 13 euro

-Redazione- 29/10/2025
Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

-Redazione- 09/10/2025

Ultime News

luce da bicicletta cina
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Dalla Cina arriva la luce da bicicletta da 1600 lumen da appena 13 euro

-Redazione- 29/10/2025
Negli ultimi anni il mercato delle luci per bicicletta si è riempito di modelli sempre più potenti,...
Leggi tutto Read more about Dalla Cina arriva la luce da bicicletta da 1600 lumen da appena 13 euro
Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

10/10/2025
Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero 1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

09/10/2025
Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

07/10/2025
Design che funziona: l’evoluzione dei siti web Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Design che funziona: l’evoluzione dei siti web

03/10/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok