Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità

Dopo gli orologi, gli occhiali e gli anelli, arrivano anche gli orecchini smart

Redazione 14/02/2024
Thermal Earrings orecchini termici smart

Prima c’erano gli smartwatch. Ora gli anelli smart stanno guadagnando popolarità. Gli occhiali smart iniziano a sembrare un po’ meno Spy Kids e anche molto più reali. Indossare tutta questa tecnologia significa avere chiamate e notifiche letteralmente a portata di mano, informazioni sulla salute come calorie bruciate e frequenza cardiaca monitorata, o anche avere il mondo attraverso i tuoi occhi trasmesso in diretta sui social media. Ma presto ci sarà un altro capo indossabile intelligente con cui gingillarsi: orecchini smart.

Sviluppati dall’Università di Washington, i Thermal Earrings (orecchini termici) leggono continuamente la temperatura corporea attraverso il lobo dell’orecchio. Sono dotati di un singolo perno, che ospita il sensore della temperatura cutanea, e un sensore pendente che monitora la temperatura ambiente. Secondo i risultati dell’università pubblicati il 7 febbraio, questi dati potrebbero essere utili per monitorare lo stress, la febbre, l’esercizio fisico, le abitudini alimentari o le tendenze della salute femminile.

Thermal Earrings orecchini termici smart

Qiuyue Xue, co-autore principale del progetto e dottorando in informatica e ingegneria, afferma che il monitoraggio della temperatura cutanea tramite il lobo dell’orecchio invece che dal polso dove si posizionerebbe l’orologio è “molto più accurato“. Gli sviluppatori di Thermal Earring hanno testato il dispositivo indossabile smart su sei partecipanti e, secondo quanto riferito, hanno scoperto che gli orecchini hanno costantemente superato gli smartwatch nel rilevamento accurato della temperatura cutanea.

L’orecchino termico ha una durata massima della batteria di 28 giorni e utilizza una forma di trasmissione Bluetooth a bassa potenza per inviare dati sulla temperatura e preservare la batteria. In futuro, gli orecchini intelligenti avranno il potenziale per caricarsi tramite energia solare o cinetica mentre chi li indossa trascorre la giornata con gli orecchini.

Il Thermal Earring è ancora in fase prototipale

Poiché l’orecchino termico è ancora in una fase prototipale incentrata sullo sviluppo, ci sono alcune incertezze nelle specifiche di questo indossabile. Come si carica esattamente un orecchino grande quanto una graffetta? Ci sarebbero due orecchini intelligenti identici sull’orecchio sinistro e destro, che raccolgono entrambi gli stessi dati sulla temperatura? Oppure un giorno potrebbe essere un’opzione in cui un orecchino legge i dati sulla temperatura, mentre l’altro acquisisce una funzione diversa?

Ci sono alcune informazioni divergenti su quale parte delle letture della temperatura corporea siano le più accurate, con la maggior parte degli studi su questo argomento condotti attraverso lenti mediche destinate ai dispositivi di rilevamento della febbre a breve termine. Gli Apple Watch della famiglia Series 8 e successivi, oltre a qualsiasi modello Ultra, monitorano la temperatura tramite il polso e non mancano gli utenti che rimangono colpiti dalla precisione dell’orologio.

Ma gli sviluppatori di Thermal Earring sostengono che i dispositivi indossabili come gli smartwatch non sono attualmente in grado di leggere la temperatura corporea con la precisione minima necessaria per gli utenti che monitorano la temperatura corporea per motivi di salute femminile. Altri studi per confutare o supportare le loro affermazioni sono ancora piuttosto limitati, ma se fossero veri, gli orecchini termici sarebbero un simbolo di speranza per gli utenti che necessitano di dispositivi indossabili intelligenti focalizzati sull’ovulazione e su altri fattori critici della fertilità e della salute delle donne.

via

Continue Reading

Previous: Recensione Ultros, nuovo metroidvania a tema psichedelico dall’eccellente direzione artistica
Next: Nvidia lancia Chat with RTX, chatbot LLM da usare in locale

Articoli Correlati

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

-Redazione- 09/10/2025
magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

-Redazione- 07/10/2025

Ultime News

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
Ho già sottolineato l’importanza di utilizzare una luce posteriore e una anteriore sulle bici in un recente...
Leggi tutto Read more about Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una
Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero 1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

09/10/2025
Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

07/10/2025
Design che funziona: l’evoluzione dei siti web Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Design che funziona: l’evoluzione dei siti web

03/10/2025
Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart SwitchBot Smart Video Doorbell
  • News su Android, tutte le novità

Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart

29/09/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok