Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Brave lancia Leo, assistente digitale basato sulla IA generativa LLaMA 2

Redazione 05/11/2023
Brave Search

Brave sta pian piano espandendo sempre di più il proprio ecosistema di servizi. Dopo aver lanciato un proprio motore di ricerca, l’azienda si unisce ora all’elenco crescente di browser dotati di assistenti AI generativi integrati. La software house ha iniziato a implementare un aggiornamento per Brave su desktop, che offre agli utenti l’accesso al suo assistente AI Leo.

Brave ha presentato Leo attraverso il suo canale sperimentale Nightly in agosto e da allora lo ha testato con sempre più persone. L’assistente si basa sul progetto open source LLaMA 2, che Microsoft e Meta hanno sviluppato insieme per scopi commerciali e di ricerca (e che Qualcomm vuole portare su smartphone).

Come altri assistenti IA, gli utenti possono chiedere a Leo di svolgere varie attività, come creare riassunti di pagine web e video, tradurre e/o riscrivere pagine e persino generare nuovi contenuti.

Leo con Llama 2 è disponibile gratuitamente per tutti gli utenti, ma Brave ha introdotto anche una versione a pagamento in grado di “conversazioni di qualità superiore”. Leo Premium, come viene chiamato, è basato su Claude Instant di Anthropic e può produrre risposte più lunghe e dettagliate. Gli utenti dovranno pagare 15 euro al mese per questo, ma avranno anche la priorità nella coda durante i periodi di punta e l’accesso anticipato alle nuove funzionalità.

Brave afferma che Leo è un assistente IA attento alla privacy

Nel suo annuncio, Brave Software ha sottolineato che Leo preserva la privacy degli utenti. Lo sviluppatore ha affermato che le conversazioni con Leo non vengono mantenute sui suoi server e che le risposte dell’assistente vengono immediatamente scartate e “non utilizzate per l’addestramento del modello”. Ha inoltre spiegato che non raccoglie indirizzi IP e non conserva dati personali che possano identificare un utente. Inoltre, gli utenti non devono nemmeno creare un account per utilizzare Leo.

A luglio, Brave è stata criticata dopo essere stata accusata di aver venduto informazioni protette da copyright per addestrare modelli di intelligenza artificiale senza consenso. “Brave Search ha il diritto di monetizzare e inserire termini di servizio nell’output del suo motore di ricerca“, disse all’epoca il capo della ricerca della società, Josep M. Pujol, in risposta alle accuse. “Il ‘contenuto della pagina web’ è sempre un estratto che dipende dalla query dell’utente, sempre con attribuzione all’URL del contenuto. Questa è una caratteristica standard e prevista di tutti i motori di ricerca.”

Brave lancerà Leo sul desktop in più fasi nei prossimi giorni. Chi utilizza il browser sui propri dispositivi Android e iOS, tuttavia, dovrà tenere gli occhi aperti per il suo rilascio su mobile nei prossimi mesi.

Continue Reading

Previous: TikTok ha rimosso oltre 24 milioni di account fake dall’inizio del conflitto Israele – Hamas
Next: Gboard introduce la scansione OCR del testo

Articoli Correlati

Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Fatti di WordPress: la community italiana che aiuta chi usa WordPress ogni giorno

Redazione 27/06/2025
apphomebanking
  • News su Android, tutte le novità

App bancarie a confronto: chi vince?

Redazione 26/06/2025
AliExpress Affidabile Guida Acquisto AndroidBlog.it
  • News su Android, tutte le novità

Il social commerce spiegato in tre punti: come vendere davvero sui social

Redazione 16/06/2025

Ultime News

Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Fatti di WordPress: la community italiana che aiuta chi usa WordPress ogni giorno

Redazione 27/06/2025
WordPress è uno dei CMS (Content Management System) più utilizzati al mondo per la creazione di siti...
Leggi tutto Read more about Fatti di WordPress: la community italiana che aiuta chi usa WordPress ogni giorno
App bancarie a confronto: chi vince? apphomebanking
  • News su Android, tutte le novità

App bancarie a confronto: chi vince?

26/06/2025
Il social commerce spiegato in tre punti: come vendere davvero sui social AliExpress Affidabile Guida Acquisto AndroidBlog.it
  • News su Android, tutte le novità

Il social commerce spiegato in tre punti: come vendere davvero sui social

16/06/2025
Sviluppo software su misura: perché è una scelta vincente e quando prenderla in considerazione Crittografia hardware e software
  • News su Android, tutte le novità

Sviluppo software su misura: perché è una scelta vincente e quando prenderla in considerazione

22/05/2025
Recensione Gamesir X5 Lite: economico ma funzionale X5-Lite-6-1536x864
  • Giochi Android
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Gamesir X5 Lite: economico ma funzionale

12/05/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok