Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Il Google Play Store obbligherà le app a permettere agli utenti la cancellazione dei dati

Redazione 06/04/2023
Google Play Store

Google sta continuando il suo lavoro sulla sicurezza dei dati nel Play Store richiedendo agli sviluppatori di fornire agli utenti un modo per eliminare i dati del proprio account.

Attualmente, la sezione Sicurezza dei dati del Play Store consente agli sviluppatori di dichiarare che “Puoi richiedere che i dati vengano eliminati“.

Andando avanti, le app che consentono la creazione di account (dall’interno dell’applicazione), “devono anche consentire agli utenti di richiedere l’eliminazione del proprio account“. Questa opzione di eliminazione deve essere “facilmente rilevabile” all’interno dell’app e all’esterno, come sul web. Quest’ultimo requisito significa che “l’utente può richiedere la cancellazione di account e dati senza dover reinstallare un’app“.

Gli sviluppatori dovranno fornire tali collegamenti a Google, con il Play Store che mostra direttamente quell’URL nell’elenco delle app.

La disattivazione temporanea dell’account, la disabilitazione o il “blocco” dell’account dell’app non si qualifica come eliminazione dell’account. Se hai bisogno di conservare determinati dati per motivi legittimi come sicurezza, prevenzione delle frodi o conformità alle normative, devi informare chiaramente gli utenti sulle tue pratiche di conservazione dei dati (ad esempio, all’interno della tua politica sulla privacy).

Con un impatto su tutte le app a livello globale, Google sta lentamente implementando questo requisito normativo dato il lavoro che gli sviluppatori dovranno svolgere:

Come primo passo, chiediamo agli sviluppatori di inviare le risposte alle nuove domande sull’eliminazione dei dati nel modulo sulla sicurezza dei dati della tua app entro il 7 dicembre. All’inizio del prossimo anno, gli utenti di Google Play inizieranno a vedere i cambiamenti riflessi nella scheda dello store della tua app, inclusa la versione aggiornata badge di cancellazione dei dati nella sezione Sicurezza dei dati e nella nuova area Cancellazione dei dati.

Ciò include la possibilità per gli sviluppatori di richiedere un’estensione (tramite Play Console) fino al 31 maggio 2024.

via

Continue Reading

Previous: Magisk 26.0 ufficiale: si prepara il terreno per Android 14
Next: Google pronta alla rivoluzione: aggiungerà Bard nella Ricerca

Articoli Correlati

SwitchBot IFA 2025
  • News su Android, tutte le novità

SwitchBot, le novità ad IFA 2025 legate a Smart Home ed IA

-Redazione- 04/09/2025
Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

-Redazione- 18/08/2025

Ultime News

SwitchBot IFA 2025
  • News su Android, tutte le novità

SwitchBot, le novità ad IFA 2025 legate a Smart Home ed IA

-Redazione- 04/09/2025
SwitchBot continua nella sua marcia inarrestabile nell’essere sempre all’avanguardia in termini tecnologici con prodotti legati alla sicurezza,...
Leggi tutto Read more about SwitchBot, le novità ad IFA 2025 legate a Smart Home ed IA
Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

25/08/2025
OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

18/08/2025
Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

18/08/2025
Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming OrangePi 5 Ultra
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming

18/08/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok