Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
    • TUTTI GLI ARTICOLI
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • ProgrammazioneGuide di programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza TuttoCategoria relativa alle recesioni dedicate a smartphone, tablet, pc e dispositivi legati al mondo della Tecnologia.
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Sticky

Il Garante della Privacy blocca ChatGPT in Italia

Redazione 01/04/2023
ChatGPT

La forte accelerata nel segmento delle IA generative, data in prima battuta da OpenAI con il suo ChatGPT e successivamente da Bing Chat di Microsoft (frutto di un investimento multimiliardario proprio in OpenAI) e Google Bard, sembra che stia tralasciando qualcosa di estremamente importante: la privacy. Con un provvedimento immediato, il Garante della Privacy ha bloccato ChatGPT in Italia. E non si tratta di un Pesce dìAprile.

Uno dei principali punti contestati è la mancanza di una comunicazione chiara e trasparente sul tipo di dati che OpenAI raccoglie su coloro che utilizzano il servizio di ChatGPT.

Nel provvedimento, il Garante privacy rileva la mancanza di una informativa agli utenti e a tutti gli interessati i cui dati vengono raccolti da OpenAI, ma soprattutto l’assenza di una base giuridica che giustifichi la raccolta e la conservazione massiccia di dati personali, allo scopo di “addestrare” gli algoritmi sottesi al funzionamento della piattaforma.

Altro punto contestato è la mancanza di un filtro per l’età che ne vieti l’utilizzo ai minori di 13 anni.

Nonostante – secondo i termini pubblicati da OpenAI – il servizio sia rivolto ai maggiori di 13 anni, l’Autorità evidenzia come l’assenza di qualsivoglia filtro per la verifica dell’età degli utenti esponga i minori a risposte assolutamente inidonee rispetto al loro grado di sviluppo e autoconsapevolezza.

Venendo meno non solo alla regolamentazione italiana sulla privacy ma anche al GDPR europeo, OpenAI ha tempo 20 giorni per rispondere al Garante indicando le misure adottate per ovviare a queste mancanze pena una multa di 20 milioni di euro o pari al 4% del fatturato globale annuo.

Facciamo presente che il Garante per la Privacy italiano non è l’unico a nutrire dubbi su come agisce OpenAI: anche la FTC sta analizzando la questione e potrebbe chiedere uno stop allo sviluppo di qualche mese. Per non parlare poi degli aspetti meno tecnici ma più etici di ChatGPT, con le scuole di New York che ne hanno vietato l’utilizzo per gli studenti.

fonte

 

Continue Reading

Previous: Google ha scoperto una massiccia campagna phishing in Italia
Next: Nvidia elimina ufficialmente l’app GameStream dalle Shield TV

Articoli Correlati

Apple consiglia di non usare i cavi USB-C degli smartphone Android con iPhone 15 iphone-15-usb-c-port
  • News su Android, tutte le novità
  • Smartphone Android

Apple consiglia di non usare i cavi USB-C degli smartphone Android con iPhone 15

29/09/2023
Google Podcast chiude i battenti: la nuova casa dei podcast è YouTube Google Podcast chiusura
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Google Podcast chiude i battenti: la nuova casa dei podcast è YouTube

29/09/2023
Google rimuoverà la modalità “HTML di base” di Gmail nel 2024 Gmail logo
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Google rimuoverà la modalità “HTML di base” di Gmail nel 2024

28/09/2023

Ultime News

Apple consiglia di non usare i cavi USB-C degli smartphone Android con iPhone 15 iphone-15-usb-c-port
  • News su Android, tutte le novità
  • Smartphone Android

Apple consiglia di non usare i cavi USB-C degli smartphone Android con iPhone 15

Redazione 29/09/2023
Gli Apple Store in Cina mettono in guardia dall’utilizzare cavi Android sulla serie iPhone 15 a causa...
Leggi tutto
Google Podcast chiude i battenti: la nuova casa dei podcast è YouTube Google Podcast chiusura

Google Podcast chiude i battenti: la nuova casa dei podcast è YouTube

29/09/2023
Google rimuoverà la modalità “HTML di base” di Gmail nel 2024 Gmail logo

Google rimuoverà la modalità “HTML di base” di Gmail nel 2024

28/09/2023
ChatGPT ora può parlare! ChatGPT

ChatGPT ora può parlare!

28/09/2023
Con Android 14 ritorneranno i widget sul blocca schermo Android 14

Con Android 14 ritorneranno i widget sul blocca schermo

27/09/2023
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok