Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Smartphone Android

La UE vuole che le batterie in smartphone e laptop siano rimovibili in maniera fai-da-te

Redazione 23/12/2022
La UE vuole batterie sostituibili sugli smartphone

Dopo aver implementato una nuova legge per rendere USB-C la porta di ricarica standard per smartphone e dispositivi di varie categorie, la UE ha ora proposto un nuovo regolamento per rendere le batterie più sostenibili e riutilizzabili. Il nuovo regolamento copre l’intero ciclo di vita della batteria, dall’estrazione dei materiali allo smaltimento, e potrebbe costringere gli OEM di smartphone a riportare in auge design di smartphone con batterie rimovibili dall’utente.

L’accordo provvisorio di revisione delle norme dell’UE sulle batterie mira a rendere più facile la rimozione e la sostituzione di tutti i tipi di batterie venduti nell’UE. Cerca inoltre di fornire ai consumatori migliori informazioni sulle batterie che acquistano attraverso etichette e codici QR che evidenziano capacità, prestazioni, durata, composizione chimica e un simbolo di “raccolta differenziata”.

Inoltre, l’UE richiederà ai produttori di sviluppare e attuare una “politica di dovuta diligenza” per affrontare i rischi sociali e ambientali legati all’approvvigionamento, alla lavorazione e al commercio di materie prime e materie secondarie per le batterie.

Il regolamento stabilisce anche i livelli minimi di materiali riciclati richiesti nella produzione di nuove batterie: 16% di cobalto, 85% di piombo, 6% di litio e 6% di nichel.

Un comunicato stampa in merito rivela che il nuovo regolamento si applicherà alle batterie portatili, alle batterie SLI (che forniscono energia per l’avviamento, l’accensione o l’accensione dei veicoli), alle batterie dei mezzi di trasporto leggeri o LMT (che forniscono energia per la trazione di veicoli a ruote come come scooter elettrici e biciclette), batterie per veicoli elettrici (EV) e batterie industriali.

Tuttavia, i produttori avranno tre anni e mezzo dopo l’approvazione della legislazione per adeguarsi e per progettare dispositivi che consentano agli utenti di “rimuoverle e sostituirle facilmente da soli“.

L’obbligo di offrire batterie portatili rimovibili dall’utente sarà una sfida per i giganti della tecnologia come Apple e Samsung, poiché la maggior parte degli smartphone e dei laptop attualmente sul mercato sono dotati di batterie non rimovibili. Il regolamento potrebbe costringere queste aziende a ripensare completamente il design del loro prodotto e riportare cover posteriori rimovibili su smartphone e laptop per aiutare gli utenti a estrarre facilmente la batteria.

Ma poiché il regolamento è ancora in attesa dell’approvazione definitiva da parte del Parlamento europeo e del Consiglio, bisognerà attendere per vedere come si svilupperanno le cose.

VIA

Continue Reading

Previous: Crash Bandicoot On the Run ha i giorni contati: chiusura definitiva il 16 febbraio
Next: L’app Apple TV in fase di sviluppo per Android

Articoli Correlati

luce da bicicletta cina
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Dalla Cina arriva la luce da bicicletta da 1600 lumen da appena 13 euro

-Redazione- 29/10/2025
Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

-Redazione- 09/10/2025

Ultime News

luce da bicicletta cina
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Dalla Cina arriva la luce da bicicletta da 1600 lumen da appena 13 euro

-Redazione- 29/10/2025
Negli ultimi anni il mercato delle luci per bicicletta si è riempito di modelli sempre più potenti,...
Leggi tutto Read more about Dalla Cina arriva la luce da bicicletta da 1600 lumen da appena 13 euro
Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

10/10/2025
Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero 1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

09/10/2025
Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

07/10/2025
Design che funziona: l’evoluzione dei siti web Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Design che funziona: l’evoluzione dei siti web

03/10/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok