Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Google rimuove l’elenco delle autorizzazioni richieste dalle app del Play Store

Redazione 17/07/2022
Google Play Store

Mentre da un lato Google ha rivoluzionato le politiche del Play Store e ha introdotto una nuova sezione “Sicurezza dei dati” sul Play Store per fornire agli utenti maggiori informazioni su come le app utilizzano i loro dati, dall’altro l’azienda sta rimuovendo dettagli cruciali dagli elenchi delle app. Nel marzo di quest’anno, Google ha rimosso la sezione “Aggiornato il” dalle schede del Play Store per alcuni utenti. Ora si sta sbarazzando dell’elenco “Autorizzazioni”.

Per chi non lo sapesse, gli elenchi di app su Google Play Store includono una sezione “Autorizzazioni” che elenca tutte le autorizzazioni richieste da ciascuna app. Consente agli utenti di controllare facilmente tutte le autorizzazioni richieste da un’app senza installarla sul proprio dispositivo, rendendola una funzionalità utile per gli utenti attenti alla privacy.

Tuttavia, secondo Mishaal Rahman, Google sembra averlo rimosso dagli elenchi del Play Store per tutte le app. In un recente tweet, Rahman ha condiviso schermate dell’elenco del Play Store per l’app di Facebook prima e dopo l’entrata in vigore della modifica. Come potete vedere, l’elenco aggiornato non mostra più la sezione “Autorizzazioni”, quindi non si possono più controllare le autorizzazioni dell’app prima di installarla.

With the launch of the Data Safety section on Google Play, which will be mandatory for all apps in 1 week, it seems the app permissions list is going away in both the mobile app and the web.

— Mishaal Rahman (@MishaalRahman) July 13, 2022

Non siamo sicuri del motivo per cui Google abbia portato avanti questo cambiamento e la società non ha ancora rilasciato una dichiarazione ufficiale in merito. Ma sospettiamo che abbia qualcosa a che fare con la nuova sezione sulla sicurezza dei dati del Play Store, che è attualmente disponibile per gli utenti. La nuova sezione sulla sicurezza dei dati fornisce agli utenti informazioni su come le app utilizzano i loro dati nella scheda del Play Store.

Le informazioni fornite nella sezione sulla sicurezza dei dati sono un po’ più facili da digerire per l’utente medio, il che le rende un po’ più utili rispetto all’elenco delle autorizzazioni, che non offre una spiegazione per le autorizzazioni richieste.

Coloro che hanno una buona conoscenza delle autorizzazioni delle app Android possono comunque accedere alle informazioni utilizzando Aurora Store, un client FOSS Google Play o ispezionando il manifest dell’app.

VIA

Continue Reading

Previous: Qualcomm preannuncia il lancio del nuovo Snapdragon Wear 5100
Next: Nova Launcher 8.0 disponibile in beta con tanto di Material You

Articoli Correlati

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

-Redazione- 09/10/2025
magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

-Redazione- 07/10/2025

Ultime News

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
Ho già sottolineato l’importanza di utilizzare una luce posteriore e una anteriore sulle bici in un recente...
Leggi tutto Read more about Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una
Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero 1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

09/10/2025
Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

07/10/2025
Design che funziona: l’evoluzione dei siti web Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Design che funziona: l’evoluzione dei siti web

03/10/2025
Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart SwitchBot Smart Video Doorbell
  • News su Android, tutte le novità

Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart

29/09/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok