Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Il password manager di Google Chrome si arricchirà presto dell’autenticazione biometrica su desktop

Redazione 11/07/2022
Google Chrome password manager autenticazione biometrica

Ultimamente, Google ha prestato molta attenzione allo strumento di gestione delle password di Chrome. Mentre molti preferiscono ancora utilizzare un password manager dedicato, come Keepass o Bitwarden (cosa che vi consigliamo vivamente anche noi), la soluzione integrata in Chrome è migliorata molto ultimamente.

Di recente ha ottenuto un’interfaccia utente più snella e ha iniziato a consentire agli utenti di inserire un collegamento nella schermata iniziale. Se i nuovi sviluppi sono qualcosa su cui basarsi, sembra che il gestore di password di Chrome sul PC potrebbe ottenere funzionalità di autenticazione biometrica lungo la strada.

La redazione di Chrome Story ha individuato una flag sperimentale sul Chromium Gerrit, che potrebbe consentire agli utenti desktop di utilizzare l’autenticazione biometrica, come le loro impronte digitali, per visualizzare, modificare o copiare una password.

Attualmente, il password manager sulla versione mobile di Google Chrome chiede già una forma di autenticazione biometrica per copiare o visualizzare in altro modo una password, quindi questo estenderebbe quella funzionalità alla versione desktop del browser. Certo, mentre gli scanner di impronte digitali sono presenti sulla stragrande maggioranza dei telefoni Android, non tutti i computer ne hanno uno. È ancora considerata una funzionalità premium sui laptop, mentre sono praticamente inesistenti sui desktop a meno che non si acquisti uno scanner USB esterno separatamente.

Molti computer Windows supportano Windows Hello per l’autenticazione, che non solo supporta gli scanner di impronte digitali, ma anche il riconoscimento facciale. La funzione non menziona esplicitamente gli scanner di impronte digitali, mantenendo invece le cose vaghe con una descrizione “biometrica”, quindi anche se non stiamo dicendo che supporterà il riconoscimento facciale per la copia delle password, non è fuori discussione.

Attualmente, Chrome chiede di inserire la password del computer prima di aprire il gestore, quindi questo miglioramento fungerebbe principalmente da metodo di autenticazione più conveniente. Questo strumento verrà probabilmente introdotto in una prossima build Canary, anche se dovremo aspettare un po’ per una versione finale e stabile.

VIA

Continue Reading

Previous: Il malware Joker è nuovamente presente in diverse app del Play Store
Next: Le migliori offerte dell’Amazon Prime Day 2022

Articoli Correlati

luce da bicicletta cina
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Dalla Cina arriva la luce da bicicletta da 1600 lumen da appena 13 euro

-Redazione- 29/10/2025
Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

-Redazione- 09/10/2025

Ultime News

luce da bicicletta cina
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Dalla Cina arriva la luce da bicicletta da 1600 lumen da appena 13 euro

-Redazione- 29/10/2025
Negli ultimi anni il mercato delle luci per bicicletta si è riempito di modelli sempre più potenti,...
Leggi tutto Read more about Dalla Cina arriva la luce da bicicletta da 1600 lumen da appena 13 euro
Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

10/10/2025
Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero 1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

09/10/2025
Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

07/10/2025
Design che funziona: l’evoluzione dei siti web Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Design che funziona: l’evoluzione dei siti web

03/10/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok