Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità

Il nuovo Google Nest WiFi implementerà la tecnologia WiFi 6 (e forse la 6E)

Redazione 20/06/2022
Google Nest WiFi

Secondo una fonte che ha condiviso informazioni con 9to5Google, il prossimo sistema Google Nest WiFi mesh utilizzerà una configurazione hardware simile per tutti gli elementi del bundle. Ciò significa che ogni nodo del sistema ha lo stesso hardware, senza differenze tra il router principale e le unità satelliti. Sul recente Nest Wifi, i nodi satellitari e la base erano hardware fisicamente diversi e non potevano essere utilizzati in modo intercambiabile. È una sottile differenza, ma semplifica la configurazione e l’espansione della rete in un secondo momento.

Se tutto l’hardware è lo stesso, aggiungere un nodo in più per estendere la portata della rete è semplice e non richiede altro che il suo acquisto. Questo potrebbe anche risolvere uno dei maggiori punti deboli del Nest Wifi. Se tutto l’hardware è identico, significa che ogni nodo satellitare avrà fisicamente almeno una porta Ethernet su di esso poiché è richiesta almeno per il nodo primario per connettersi a un router. Le porte Ethernet “non utilizzate” sulle unità satellitari potrebbero essere in grado di collegare alla rete dispositivi cablati, come nel caso di Google Wifi e di molti altri sistemi di rete mesh.

La fonte non è stata in grado di verificare se il nuovo router includerà uno smart speaker con l’Assistente Google, come fa il precedente Nest Wifi, ma è stata in grado di confermare che sarà presente il supporto Wi-Fi 6 e potenzialmente anche Wi-Fi 6E (sebbene 9to5Google non è stato apparentemente in grado di confermarlo esplicitamente).

Google è arrivato un po’ in ritardo alla festa degli standard Wi-Fi. I suoi smartphone non supportavano nemmeno il Wi-Fi 6 fino al recente Pixel 6, quando è saltato fino al supporto del Wi-Fi 6E, raggiungendo finalmente la concorrenza. Gli appassionati di reti domestiche probabilmente hanno anche notato che il Wi-Fi 7 sta già facendo notizia con altri miglioramenti, e c’è qualcosa chiamato Wi-Fi 6 Release 2 che confonde ulteriormente le acque degli standard numerati esistenti.

Se non avete familiarità con queste diverse versioni di Wi-Fi, la versione breve è che Wi-Fi 6 è l’attuale “standard” che offre miglioramenti alla sicurezza, alla capacità della rete (capacità di connettere un maggior numero di dispositivi alla stessa rete), e velocità, con un massimo teorico che non si vedrà mai nel mondo reale di 9,6 Gbps.

Il Wi-Fi 6E è fondamentalmente la stessa tecnologia ma si estende fino alle bande 6GHz relativamente inutilizzate. È pieno di grandi canali vuoti che possono diventare ancora più veloci, ma, come i 5GHz, hanno una portata limitata. Uno dei maggiori vantaggi di Wi-Fi 6E è il modo in cui può essere utilizzato specificamente nelle reti mesh, offrendo miglioramenti tangibili alle prestazioni anche se non si posseggono dispositivi client compatibili con 6E.

In definitiva, il Wi-Fi 6E può essere un grande aggiornamento per le reti mesh anche se non si dispone di hardware compatibile 6E a casa, quindi speriamo che sia una funzionalità che Google abbia scelto di includere nel suo prossimo sistema di rete mesh.

VIA

Continue Reading

Previous: Telegram Premium ufficiale: costi e funzionalità esclusive
Next: LineageOS 19 ora disponibile anche per Sony Xperia XZ2, Xperia XZ3, Xiaomi Mi 8 e Mi 10 Lite

Articoli Correlati

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

-Redazione- 09/10/2025
magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

-Redazione- 07/10/2025

Ultime News

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
Ho già sottolineato l’importanza di utilizzare una luce posteriore e una anteriore sulle bici in un recente...
Leggi tutto Read more about Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una
Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero 1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

09/10/2025
Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

07/10/2025
Design che funziona: l’evoluzione dei siti web Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Design che funziona: l’evoluzione dei siti web

03/10/2025
Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart SwitchBot Smart Video Doorbell
  • News su Android, tutte le novità

Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart

29/09/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok