Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • Guide e tutorial per Android
  • News su Android, tutte le novità

Come accedere alle opzioni sviluppatore su Android

Redazione 24/04/2022
Opzioni Sviluppatore

In questa guida vi mostreremo come accedere alle Opzioni Sviluppatore su qualsiasi smartphone Android.

Avete uno smartphone un po’ vecchiotto che non riceve più aggiornamenti ufficiali dal produttore e volete addentrarvi nel mondo del modding? Molto spesso abbiamo detto che il primo passo per entrare nel modding Android è avere un bootloader sbloccato e, seppur vero, è necessario fare un altro piccolissimo passo prima: accedere alle opzioni sviluppatore per abilitare il debug USB.

Come dice anche il nome, le Opzioni Sviluppatore sono pensate solamente per questioni di test per coloro che devono sviluppare app o software apposito per lo smartphone. Per questa ragione, in tutti gli smartphone sono ben nascoste, così da evitare che un utente sprovveduto modifichi qualcosa di importante per sbaglio.

Opzioni Sviluppatore | Guida

Il primo passo è trovare il numero di build nell’app Impostazioni sul vostro dispositivo. In genere, lo potete trovare aprendo l’app Impostazioni, quindi navigando su Informazioni sul telefono> Numero build. Se avete un tablet Android, questo viene solitamente chiamato “Informazioni sul tablet”. La posizione potrebbe variare in base allo smartphone: i dispositivi Samsung ad esempio lo hanno in Informazioni sul telefono (o tablet) > Informazioni sul software > Numero build.

Il metodo più semplice tuttavia rimane quello di utilizzare la barra di ricerca delle Impostazioni digitando “numero build”.

Una volta che avete finalmente raggiunto la voce del numero di build, dovete continuare a toccare il numero di build finché non appare un messaggio di conferma (tipicamente 7 volte). I dispositivi meno recenti abilitano semplicemente le opzioni sviluppatore mentre telefoni e tablet con versioni più recenti di Android di solito richiedono l’inserimento della password della schermata di blocco per conferma.

Per accedere alla nuova schermata, potete nuovamente affidarvi alla barra di ricerca delle Impostazioni digitando “Opzioni Sviluppatore”.

Un passo che apre le porte al modding Android

Dopo aver avuto accesso alle Opzioni Sviluppatore ed aver attivato il debug USB, potete incamminarvi lungo il percorso del modding Android seguendo le nostre guide passo passo.

  • Cos’è una recovery e come installare la TWRP su Android | Guida
  • Come installare una Custom ROM | Guida

Continue Reading

Previous: Google ha scoperto il maggior numero di sempre di exploit zero-day nel 2021
Next: Google introduce in UE un nuovo e semplificato avviso di consenso ai cookie

Articoli Correlati

luce da bicicletta cina
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Dalla Cina arriva la luce da bicicletta da 1600 lumen da appena 13 euro

-Redazione- 29/10/2025
Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

-Redazione- 09/10/2025

Ultime News

luce da bicicletta cina
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Dalla Cina arriva la luce da bicicletta da 1600 lumen da appena 13 euro

-Redazione- 29/10/2025
Negli ultimi anni il mercato delle luci per bicicletta si è riempito di modelli sempre più potenti,...
Leggi tutto Read more about Dalla Cina arriva la luce da bicicletta da 1600 lumen da appena 13 euro
Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

10/10/2025
Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero 1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

09/10/2025
Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

07/10/2025
Design che funziona: l’evoluzione dei siti web Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Design che funziona: l’evoluzione dei siti web

03/10/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok