Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • Giochi Android
  • Guide e tutorial per Android
  • News su Android, tutte le novità

Come trasformare lo smartphone in una PlayStation

Redazione 13/03/2022
Come trasformare lo smartphone in una PlayStation

Lo smartphone è diventato il dispositivo da gaming più popolare al mondo, superando di gran lunga Xbox, PlayStation e Nintendo Switch. Inoltre, gli smartphone di oggi hanno raggiunto un livello di potenza tale da essere in grado di trasformarsi in delle vere e proprie console. Se siete stanchi di passare il tempo con i giochi moderni per smartphone, in questa guida vi mostreremo come trasformare il vostro smartphone in una PlayStation in maniera del tutto gratuita.

Come emulare la PlayStation sullo smartphone Android

Per trasformare lo smartphone in una PlayStation ci serviremo di un’applicazione davvero molto interessante chiamata RetroArch. Si tratta di un contenitore che ha al suo interno una serie di emulatori pensati per far girare i giochi del passato ma su hardware moderno.

RetroArch è disponibile in maniera del tutto gratuita sul Play Store e potete procedere al suo download dal seguente app box o da questo link.

RetroArch
RetroArch
Download QR-Code
RetroArch
Developer: Libretro
Price: Free

Come usare RetroArch per trasformare lo smartphone in una PlayStation

Al primo avvio dell’applicazione RetroArch, bisogna fornire il consenso per l’accesso alla memoria interna dello smartphone. Dopo di che, dovete scaricare il core (l’emulatore) PCSX ReARMed seguendo i passaggi illustrati negli screenshot qui di seguito.

Screenshot_2022-03-02-17-35-10-260_com.retroarch
Screenshot_2022-03-02-17-35-14-890_com.retroarch
Screenshot_2022-03-02-17-35-31-172_com.retroarch

Adesso è necessario scaricare il BIOS per la PlayStyation. Ciò permetterà a RetroArch e all’emulatore al suo interno di funzionare al meglio. Il download del BIOS lo trovate a questo link (è un file .zip che va decompresso prima di poter essere utilizzato). Consigliamo di usare il file SCPH1001.bin

Per aggiungere il BIOS a RetroArch, potete seguire i seguenti passaggi:

Screenshot_2022-03-02-17-48-19-432_com.retroarch
Screenshot_2022-03-02-17-48-27-151_com.retroarch
Screenshot_2022-03-02-17-48-35-063_com.retroarch
Screenshot_2022-03-02-17-48-56-540_com.retroarch
Screenshot_2022-03-02-17-49-02-079_com.retroarch

Infine serve il file del gioco della PlayStation. In questo caso non possiamo dirvi come scaricare il gioco in quanto tecnicamente illegale (è pur sempre una proprietà intellettuale). Tuttavia, con una semplice ricerca Google trovate tutto.

Ad ogni modo, con il file del gioco scaricato sullo smartphone, bisogna caricarlo all’interno dell’emulatore e, per farlo, potete seguire i passaggi illustrati qui di seguito. Facciamo notare che da noi il gioco è presente nella cartella Download ma da voi si troverà nella cartella in cui lo avete scaricato:

Screenshot_2022-03-02-17-40-33-668_com.retroarch
Screenshot_2022-03-02-17-40-47-957_com.retroarch
Screenshot_2022-03-02-17-40-55-620_com.retroarch

Per giocare potete utilizzare i tasti virtuali presenti su RetroArch. Se invece volete qualcosa di più preciso, vi consigliamo di leggere il nostro articolo guida di approfondimento su come collegare un controller allo smartphone.

Continue Reading

Previous: TikTok annuncia SoundOn, la nuova piattaforma all-in-one per la musica in streaming
Next: Google Stadia, in arrivo un emulatore di Windows per espandere la libreria di giochi

Articoli Correlati

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

-Redazione- 09/10/2025
magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

-Redazione- 07/10/2025

Ultime News

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
Ho già sottolineato l’importanza di utilizzare una luce posteriore e una anteriore sulle bici in un recente...
Leggi tutto Read more about Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una
Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero 1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

09/10/2025
Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

07/10/2025
Design che funziona: l’evoluzione dei siti web Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Design che funziona: l’evoluzione dei siti web

03/10/2025
Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart SwitchBot Smart Video Doorbell
  • News su Android, tutte le novità

Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart

29/09/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok