Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Smartphone Android

Nubia Z40 Pro è il primo smartphone Android con una ricarica wireless magnetica “in stile MagSafe”

Redazione 03/03/2022
Nubia Z40 Pro ricarica wireless magnetica in stile MagSafe

Nubia ha fatto del suo meglio per lasciare un segno nel mondo degli smartphone al di fuori della sua stretta relazione con ZTE. Da allora, è la serie di telefoni da gioco RedMagic che è riuscita a far decollare, ma c’è anche molta innovazione proveniente dai dispositivi principali dell’azienda. Con il Nubia Z40 Pro Gravity Edition appena lanciato, stiamo vedendo la prima implementazione della ricarica magnetica in stile Apple MagSafe su Android.

La ricarica wireless magnetica sugli smartphone è diventata mainstream per la prima volta con il caricabatterie MagSafe introdotto da Apple con l’iPhone 12 e successivamente portato su iPhone 13. Si aggancia al dispositivo, garantendo il corretto allineamento e massimizzando le velocità di ricarica. Il Nubia Z40 Pro utilizza un’iterazione estremamente simile di questa tecnologia, garantendogli uno stato di novità che potrebbe conquistare alcuni utenti.

Detto questo, in realtà non garantisce alcun vantaggio rispetto ad altre tecnologie di ricarica wireless. La parte magnetica serve solo ad allineare perfettamente le bobine di ricarica. Nubia ha anche lasciato la sua potenza non specificata, quindi non dovreste aspettarvi che sia il più veloce del settore. Ovviamente, è difficile preoccuparsi delle velocità con la ricarica rapida cablata da 66 W disponibile in alternativa (anche questa non la migliore del settore).

Nubia è tutt’altro che il primo produttore Android a utilizzare i magneti per la ricarica. LG aveva sperimentato un paio di anni fa con adattatori di ricarica per i suoi accessori a doppio schermo, che, sebbene unici, non erano tecnicamente wireless. D’altra parte, Nubia ha fornito una risposta reale al MagSafe di Apple, anche se deve ancora scegliere un nome di fantasia.

Al di là della ricarica, il Nubia Z40 Pro arriva con un altro primato del settore: un sensore Sony IMX787 da 64 MP sormontato da un obiettivo equivalente da 35 mm, una delle tre fotocamere che si trovano lungo la parte posteriore. Il telefono è inoltre dotato di Snapdragon 8 Gen 1, quindi aspettatevi una reattività e prestazioni di prim’ordine.

Sfortunatamente, la ricarica wireless magnetica è limitata alla “Gravity Edition” dello Z40 Pro. La variante racchiude anche una batteria più piccola da 4.600 mAh rispetto all’unità da 5.000 mAh dello Z40 Pro standard. Entrambi i modelli sono esclusivi per la Cina, con prezzi a partire da CNY 3.400 o circa 510 euro.

VIA

Continue Reading

Previous: Cos’è il pixel binning usato nelle fotocamere degli smartphone
Next: Il 2021 è stato un anno da record per le PWA su Chrome

Articoli Correlati

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

-Redazione- 09/10/2025
magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

-Redazione- 07/10/2025

Ultime News

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
Ho già sottolineato l’importanza di utilizzare una luce posteriore e una anteriore sulle bici in un recente...
Leggi tutto Read more about Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una
Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero 1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

09/10/2025
Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

07/10/2025
Design che funziona: l’evoluzione dei siti web Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Design che funziona: l’evoluzione dei siti web

03/10/2025
Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart SwitchBot Smart Video Doorbell
  • News su Android, tutte le novità

Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart

29/09/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok