Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • Guide e tutorial per Android
  • News su Android, tutte le novità

Come installare una Custom ROM | Guida

Redazione 07/02/2022
Migliori Custom ROM Android

In questa guida passo passo vi mostreremo come installare una Custom ROM su un qualsiasi smartphone Android.

Android è il sistema operativo più utilizzato al mondo grazie all’intuizione di Google che, nel 2007, rese open source il codice sorgente e permise a praticamente qualsiasi produttore di smartphone di utilizzarlo e personalizzarlo come meglio credeva. Dunque il sistema operativo Android è identico per tutti (al netto delle varie versioni) ma come mai ogni produttore ha un software visivamente differente? Questo è perché al kernel Linux che rappresenta il livello più basso e ad Android che rappresenta il secondo livello, ogni produttore personalizza i propri smartphone con le così dette ROM.

Ma per via della natura open source, non solo è possibile modificarne il codice ma è anche possibile sviluppare delle Custom ROM da adattare agli smartphone già esistenti. E questo è proprio quello che fanno migliaia di sviluppatori indipendenti, mantenendo aggiornati gli smartphone con delle proprie versioni di Android personalizzate (il così detto modding).

Guida all’installazione di una Custom ROM

Per installare una Custom ROM sul proprio smartphone Android, innanzi tutto servono il bootloader sbloccato e una recovery custom come la TWRP (cose che vanno ad invalidare la garanzia legale del produttore). Se avete questi requisiti, potete cercare in giro per il web Custom ROM sviluppate appositamente per il vostro modello (il forum di XDA è un esempio perfetto).

Seppur il download e l’installazione di Custom ROM è perfettamente legale, facciamo notare che è un procedimento che va ad invalidare la garanzia legale del produttore. Inoltre, in base al tipo di Custom ROM scelta, potrebbero non funzionare le app di pagamento e le app bancarie che fanno affidamento sulla certificazione SafetyNet. 

Ad ogni modo, fatte queste premesse, ecco la guida completa su come installare una Custom ROM sul vostro smartphone:

  • Effettuare un Nandroid backup in caso di eventuali problemi (la nostra guida passo passo)
  • Scaricare le ROM in formato .zip e le Google Apps in formato .zip (opzionali)
  • Riavviare lo smartphone in modalità recovery (tasto di accensione più tasto volume su)
  • Effettuare il wipe di dalvik, cache, data e system
  • Flashare prima la ROM e poi le Google Apps
  • Eseguire la formattazione dal menu “wipe”
  • Riavviare (il primo avvio potrebbe richiedere più tempo)

Alternativamente, potete formattare direttamente lo smartphone e procedere al flash della ROM e delle Google Apps (in questo ordine) utilizzando i comandi adb. In questo caso, dovete mantenere collegato lo smartphone al PC e, dalla TWRP, recarvi su “Avanzate” e poi su “adb sideload”. Fatto ciò, dal PC aprite il CMD dei comandi, digitate “adb sideload <nome file>” e date invio (potete anche fare un drag&drop del file nel CMD al posto di digitare il nome esatto).

Facciamo presente che noi di Androidblog non ci riteniamo responsabili nel caso in cui l’installazione di una Custom ROM dovesse comportare il malfunzionamento parziale o totale dello smartphone. Agite dunque a vostro rischio e pericolo.

Continue Reading

Previous: Il futuro di Google Stadia è sempre più lontano dal mercato consumer
Next: L’app “Presentazioni Google” supera 1 miliardo di download sul Play Store

Articoli Correlati

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

-Redazione- 09/10/2025
magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

-Redazione- 07/10/2025

Ultime News

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
Ho già sottolineato l’importanza di utilizzare una luce posteriore e una anteriore sulle bici in un recente...
Leggi tutto Read more about Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una
Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero 1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

09/10/2025
Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

07/10/2025
Design che funziona: l’evoluzione dei siti web Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Design che funziona: l’evoluzione dei siti web

03/10/2025
Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart SwitchBot Smart Video Doorbell
  • News su Android, tutte le novità

Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart

29/09/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok