Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità

Il prossimo passo di Google contro la frammentazione? La virtualizzazione in Android 13

Redazione 22/12/2021
Android 13 virtualizzazione (1)

Il modo in cui Google ha progettato e concesso in licenza Android è servito per promuovere l’adozione iniziale da parte degli OEM, ma quelle prime scelte di progettazione hanno portato ad anni di debiti tecnici accumulati che richiedono importanti impegni per essere affrontati. Lentamente ma inesorabilmente, Google sta riprendendo il controllo su Android per affrontare il problema della frammentazione e con Android 13 farà un altro passo in avanti.

Innanzitutto, ha modificato il framework Android principale con Project Treble e Generic System Image (GSI). Quindi ha preso di mira i componenti principali del sistema Android con Project Mainline. Più di recente, ha affrontato la frammentazione del kernel con la Generic Kernel Image (GKI). Il prossimo fronte nella guerra pluriennale di Google alla frammentazione è la virtualizzazione, cosa che verrà introdotta in Android 13 (insieme ad altre cose sul fronte tecnico).

La virtualizzazione su Android oggi è “il selvaggio West della frammentazione“, secondo Will Deacon del team Android Systems. Questo perché gli hypervisor possono o meno essere presenti su un dispositivo e, quando lo sono, spesso non vengono nemmeno utilizzati per lo scopo previsto, ovvero eseguire un sistema operativo in una macchina virtuale. Invece, sono usati per cose come migliorare la sicurezza del kernel (o almeno provare a farlo) ed eseguire codice vario (come codice di terze parti per DRM, crittografia e altri binari closed-source) al di fuori del sistema operativo Android.

Al fine di privare questo codice di terze parti e isolare quel codice da Android e altri programmi di terze parti, Google sta lavorando per portare una soluzione hypervisor comune sulla quale una macchina virtuale in esecuzione con lo stesso livello di privilegio del sistema operativo e il kernel eseguirà quel codice.

Esiste un meccanismo di virtualizzazione del kernel maturo chiamato KVM che è già supportato da Linux, quindi naturalmente Google sta scegliendo di implementarlo come hypervisor comune. E grazie ai continui sforzi di Google per ridurre la frammentazione del kernel, KVM può essere abilitato su un ampio spettro di dispositivi Android che spediscono una versione recente di GKI.

Per gestire queste macchine virtuali, Google sta portando su Android crosvm, il Virtual Machine Manager (VMM) basato su Rust utilizzato per eseguire app Linux su Chrome OS, e verrà distribuito ai dispositivi tramite un nuovo modulo Mainline chiamato “Virtualization” (com.android.virt).

Attualmente, nessun dispositivo Android sul mercato viene fornito con il modulo di virtualizzazione, nemmeno il Pixel 6 di Google, ma questo è destinato a cambiare con la prossima versione Android 13. Google, infatti, sta attualmente testando i suoi nuovi strumenti di virtualizzazione su Pixel 6.

FONTE

Continue Reading

Previous: Le migliori applicazioni open source alternative alle Google Apps
Next: Anche il Google Pixel Watch avrà delle funzioni esclusive su Wear OS

Articoli Correlati

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

-Redazione- 09/10/2025
magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

-Redazione- 07/10/2025

Ultime News

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
Ho già sottolineato l’importanza di utilizzare una luce posteriore e una anteriore sulle bici in un recente...
Leggi tutto Read more about Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una
Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero 1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

09/10/2025
Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

07/10/2025
Design che funziona: l’evoluzione dei siti web Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Design che funziona: l’evoluzione dei siti web

03/10/2025
Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart SwitchBot Smart Video Doorbell
  • News su Android, tutte le novità

Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart

29/09/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok