Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
    • TUTTI GLI ARTICOLI
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • ProgrammazioneGuide di programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza TuttoCategoria relativa alle recesioni dedicate a smartphone, tablet, pc e dispositivi legati al mondo della Tecnologia.
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità

Android 12 disponibile su Raspberry Pi 4 B, Pi 400 e Compute Module 4 via Custom ROM

Redazione 29/11/2021
Raspberry Pi 4 Android 11 OminiROM

Cosa succede quando l’unione del sistema operativo più diffuso e modellabile al mondo (Android) incontra una delle SBC (single board computer) più popolari del mondo (Raspberry Pi) e una serie di sviluppatori li rendono compatibili l’un con l’altro? Bè, l’anno scorso vi parlammo di una Custom ROM basata su Android 11 che era stata compilata appositamente ma, in questo caso, ci ritroviamo con una versione Unofficial di LineageOS 19.0 basata su Android 12 e compilata specificatamente per Raspberry Pi 4 B, Pi 400 e Compute Module 4.

Pur trattandosi di una versione molto difficile da compilare e decisamente nelle prime fasi, la maggior parte delle cose funziona a dovere. Lo sviluppatore avverte solo che l’encoding e il decoding hardware, così come le fotocamere collegate non funzionano.

Inoltre segnaliamo che il SELinux è impostato in “Permissive”, il che significa che la sicurezza del boot e dello smartphone in generale non è ad ottimi livelli. Per conoscere nel dettaglio il ruolo del SELinux, vi rimandiamo alla nostra guida di approfondimento.

C’è da dire poi che Android 12 sotto forma di LineageOS 19.0 è sviluppata con il touchscreen in mente, motivo per cui l’utilizzo con mouse e tastiera, seppur possibile, non è “user-friendly” come può essere invece Raspbian OS o qualsiasi altra distro Linux adattata alle schede Raspberry.

Download e installazione di Android 12 via Custom ROM su Raspberry Pi 4

Per installare la ROM basata su Android 12 sul vostro Raspberry Pi 4 B, Pi 400 e Compute Module 4, potete procedere al download della ROM attraverso questo link. Per l’installazione invece, vi consigliamo di seguire la guida ufficiale creata dalla stessa Raspberry Foundation di cui vi lasciamo il link e il video.

 

Tags: modding-rom-rooting

Continue Reading

Previous: Samsung Galaxy Z Fold3 da DxOMark | Test fotocamere e display
Next: Honor 60 si mostra su Geekbench con lo Snapdragon 778+

Articoli Correlati

Google rende disponibile lo “Studio Bot AI” in 170 paesi ma non ancora in UE Google Studio Bot IA
  • News su Android, tutte le novità

Google rende disponibile lo “Studio Bot AI” in 170 paesi ma non ancora in UE

24/09/2023
Google e messaggi RCS: nuova frecciatina ad Apple sul mancato supporto Google pubblicità sarcastica Apple no RCS
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Google e messaggi RCS: nuova frecciatina ad Apple sul mancato supporto

24/09/2023
Signal aggiorna il suo protocollo crittografico per metterlo al riparo dai computer quantistici Signal SMS
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Signal aggiorna il suo protocollo crittografico per metterlo al riparo dai computer quantistici

23/09/2023

Ultime News

Google rende disponibile lo “Studio Bot AI” in 170 paesi ma non ancora in UE Google Studio Bot IA
  • News su Android, tutte le novità

Google rende disponibile lo “Studio Bot AI” in 170 paesi ma non ancora in UE

Redazione 24/09/2023
Google ha reso il nuovo strumento di intelligenza artificiale per gli sviluppatori Android, Studio Bot, disponibile per...
Leggi tutto
Google e messaggi RCS: nuova frecciatina ad Apple sul mancato supporto Google pubblicità sarcastica Apple no RCS

Google e messaggi RCS: nuova frecciatina ad Apple sul mancato supporto

24/09/2023
Signal aggiorna il suo protocollo crittografico per metterlo al riparo dai computer quantistici Signal SMS

Signal aggiorna il suo protocollo crittografico per metterlo al riparo dai computer quantistici

23/09/2023
Asus fa causa a Samsung per presunte violazioni di brevetti negli smartphone Asus fa causa a Samsung

Asus fa causa a Samsung per presunte violazioni di brevetti negli smartphone

23/09/2023
Col Galaxy S24 ancora da presentare, Samsung pensa già al Galaxy S25 Samsung Galaxy S25 concept

Col Galaxy S24 ancora da presentare, Samsung pensa già al Galaxy S25

22/09/2023
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok