Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Smartphone Android

Google Pixel 6 e Android 13 abbracceranno a pieno la tecnologia UWB

Redazione 28/08/2021
Google Pixel 6 Pro

Tutti i segnali sembrano mostrare che il prossimo Google Pixel 6 sarà uno degli smartphone più eccitanti degli ultimi anni. Dal suo nuovissimo Tensor SoC (sviluppato in collaborazione con Samsung) allo chassis radicalmente ridisegnato, sembra che Google sia finalmente pronta per rientrare nella competizione con un vero top di gamma. Ci vorrà molto più di un nuovo modulo fotografico per scalzare Apple e Samsung, ovviamente, ma un nuovo commento al codice AOSP ha per lo più confermato che Google Pixel 6 potrà contare sulla tecnologia UWB.

A maggio abbiamo appreso che Google avrebbe probabilmente incluso il supporto alla banda ultralarga nei suoi dispositivi pensati per il 2021 e il nuovo commit sembra confermare ciò.

Un registro all’interno dell’AOSP Gerrit conferma la presenza dell’UWB per il Pixel 6. Il commento spiega che la novità richiede che l’HAL UWB specifico del Pixel, o livello di astrazione hardware, venga rinominato per “evitare conflitti con le regole di sepolicy AOSP HAL che verranno aggiunte in Android T.”

Android 13 Google Pixel 6 UWB

Questa è un’ottima notizia per chiunque sia entusiasta del Pixel 6, ma anche se non si ha intenzione di acquistare il prossimo dispositivo di Google, questo è un passo importante per tutti gli smartphone Android. Se dopo la decisione di abbandonare i nomi dei dessert non avete tenuto il passo con i nomi in codice dati alle versioni Android, sappiate che Android S si riferisce ad Android 12 e Android T quindi si riferisce ad Android 13.

Fondamentalmente, una versione generica del supporto a banda ultralarga basata sull’implementazione di Pixel è in lavorazione per Android 13, il che renderebbe più facile per tutti i produttori includere un UWB nei loro dispositivi in ​​futuro. In pratica, Google si sta occupando dell’implementazione software su Android, così che i produttori di smartphone non dovranno scrivere nemmeno una riga di codice.

Sebbene ciò sembri ritardare il supporto di base per questa tecnologia al 2022, è bello vedere che un certo livello di compatibilità standardizzata è in lavorazione.

La tecnologia UWB è fondamentale per applicazioni a corto raggio ultra precise, incluso il tracciamento della posizione di un oggetto in stile AirTags di Apple. Sia gli ultimi modelli Samsung che quelli Apple sono dotati di chip UWB. Anche lo Xiaomi MIX 4 ne utilizza uno. Google dunque Non sarà la prima ad introdurre la tecnologia sul mercato consumer.

VIA

Continue Reading

Previous: Qualcomm Snapdragon 898 userà una nuova GPU rivoluzionaria
Next: TSMC aumenta i prezzi: i nuovi SoC (e di conseguenza gli smartphone) top di gamma costeranno fino al 20% in più

Articoli Correlati

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

-Redazione- 09/10/2025
magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

-Redazione- 07/10/2025

Ultime News

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
Ho già sottolineato l’importanza di utilizzare una luce posteriore e una anteriore sulle bici in un recente...
Leggi tutto Read more about Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una
Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero 1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

09/10/2025
Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

07/10/2025
Design che funziona: l’evoluzione dei siti web Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Design che funziona: l’evoluzione dei siti web

03/10/2025
Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart SwitchBot Smart Video Doorbell
  • News su Android, tutte le novità

Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart

29/09/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok