Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità

Google porterà la rilevazione dei terremoti di Android in tutto il mondo nel 2022

Redazione 16/06/2021
Android Earthquake Alerts

Google ha lanciato un nuovo sistema di allarme e rilevamento dei terremoti che sfrutta il vasto numero di dispositivi Android in circolazione e ora ciò è destinato ad espandersi in più mercati dopo essere arrivato in Nuova Zelanda e Grecia all’inizio di quest’anno. A partire da oggi, il sistema Android Earthquake Alerts è disponibile in altri sette mercati: Turchia, Filippine, Kazakistan, Repubblica del Kirghizistan, Tagikistan, Turkmenistan e Uzbekistan. Inoltre, Google promette che “la maggior parte dei Paesi” lo otterrà entro il 2022.

L’implementazione di questa funzione è un po’ complicata da discutere perché Google ne ha due versioni: avvisi di terremoti basati su dati di terze parti e avvisi basati su dati di crowdsourcing raccolti da telefoni Android in un’area. L’annuncio di oggi riguarda l’ultima versione (decisamente più interessante).

Questo sistema sfrutta la vasta rete di telefoni Android per raccogliere informazioni, un po’ come Google Maps estrae i dati sul traffico in base al movimento o alla congestione dei dispositivi Android in un’area. In un certo senso, ogni telefono Android è come un minuscolo sismometro, dati tutti i sensori che contiene. Google sfrutta questi dati in blocco per rilevare le prime indicazioni di un terremoto e inviare avvisi a coloro che potrebbero essere colpiti.

Oggi, il sistema Android Earthquake Alerts si espande in Turchia, Filippine, Kazakistan, Repubblica del Kirghizistan, Tagikistan, Turkmenistan e Uzbekistan. Google promette anche di espandere la funzionalità in modo un po’ più aggressivo di quanto non abbia fatto finora.

C’è da dire che una funzione simile sta venendo testata (con successo) da Xiaomi attraverso i propri smartphone in Cina. Inoltre, il progetto MEGLIO di Open Fiber ha lo scopo di sfruttare la rete in fibra ottica estremamente sensibile per rilevare qualsiasi movimento ondulatorio e sussultorio del terreno.

VIA

Continue Reading

Previous: Google Messaggi introduce la crittografia end-to-end per le chat RCS
Next: Honor 50 e 50 Pro ufficiali: non i tipici top di gamma

Articoli Correlati

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

-Redazione- 09/10/2025
magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

-Redazione- 07/10/2025

Ultime News

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
Ho già sottolineato l’importanza di utilizzare una luce posteriore e una anteriore sulle bici in un recente...
Leggi tutto Read more about Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una
Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero 1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

09/10/2025
Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

07/10/2025
Design che funziona: l’evoluzione dei siti web Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Design che funziona: l’evoluzione dei siti web

03/10/2025
Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart SwitchBot Smart Video Doorbell
  • News su Android, tutte le novità

Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart

29/09/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok