Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Gli Spaces di Twitter disponibili per chiunque abbia 600 o più followers

Redazione 04/05/2021
Twitter Spaces

Vista la grande popolarità di Clubhouse e la sua iniziale esclusività per iPhone (l’app Android è attualmente in fase di beta test), molte aziende hanno deciso di accaparrarsi una fetta di questa torta lanciando i propri servizi social basati solo sull’audio. Facebook è probabilmente quella che sta puntando maggiormente su questo aspetto ma anche Twitter sta dicendo la sua con gli Spaces.

I Twitter Spaces sono stati testati con alcuni utenti dalla scorsa settimana ma da oggi l’azienda ha riferito che tutti coloro che hanno 600 o più follower possono ospitare una chat audio.

Se non si è abbastanza popolari per ospitare gli Spaces, si può comunque ascoltare quelli di qualcun altro senza alcuna limitazione. L’host degli Spaces può invitare altre persone a parlare o trasformare un utente che ascolta in oratore, disattivare il microfono degli altri che parlano e aggiungere tweet alla conversazione. L’interazione per gli ascoltatori per ora è limitata a una manciata di emoji. Presumibilmente Twitter ad un certo punto aprirà gli Spaces a tutti gli utenti.

L’azienda ha svolto un lavoro ammirevole per migliorare l’accessibilità alla parte solo audio del suo servizio, con sottotitoli automatici disponibili per gli utenti non udenti e con problemi di udito, oltre a etichette su tutti gli elementi interattivi della funzione.

Secondo un post del blog dedicato all’accessibilità in Spaces, sono in arrivo miglioramenti nella precisione e nella velocità dei sottotitoli, oltre che allo scorrimento della cronologia, alla personalizzazione degli elementi visivi e alle “opzioni di esplorazione per un maggiore supporto linguistico“.

Ad ogni modo, per accedere agli Spaces di Twitter è necessario aggiornare l’app Android (o iOS) all’ultima versione disponibile. Qui di seguito vi lasciamo l’appbox che vi rimanderà direttamente sul Google Play Store:

X (Precedentemente Twitter)
X (Precedentemente Twitter)
Download QR-Code
X (Precedentemente Twitter)
Developer: X Corp.
Price: Free

VIA

Continue Reading

Previous: Google Stadia perde un altro pezzo della dirigenza
Next: Warpinator è un’app open source che semplifica il trasferimento di file da Android a Linux

Articoli Correlati

Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

-Redazione- 18/08/2025
orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

-Redazione- 18/08/2025

Ultime News

Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
Tideace e le bici in carbonio economiche – Vi siete resi conto che le biciclette di un...
Leggi tutto Read more about Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba
OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

18/08/2025
Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

18/08/2025
Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming OrangePi 5 Ultra
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming

18/08/2025
Stampare online le etichette dei propri prodotti: come scegliere la piattaforma perfetta 28738-etichette-prodotti
  • News su Android, tutte le novità

Stampare online le etichette dei propri prodotti: come scegliere la piattaforma perfetta

29/07/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok