Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Dopo “Hey Google”, “Hey Cortana” ed “Hey Bixby”, arriva anche “Hey Spotify”

Redazione 07/04/2021
Spotify

Poco più di un anno fa, Spotify è stata scoperta a testare il proprio bot vocale con la frase di attivazione “Hey Spotify“, simile a quanto avviene con “Hey Google”, “Hey Cortana” ed “Hey Bixby”. Da allora, non abbiamo sentito molto parlare della nuova funzione vocale, anche se ora sembra essere disponibile come versione pubblica più ampia.

“Hey Spotify” è diventato di recente disponibile per la redazione di GSMArena. Spotify ha comunicato la disponibilità della funzionalità con una notifica, che ha portato l’utente a una schermata di configurazione chiedendo varie autorizzazioni e contemporaneamente fornendo un piccolo tutorial.

Hey Spotify su Android

Si possono facilmente modificare queste scelte in un secondo momento dalla pagina delle impostazioni dell’app, dove si può anche scegliere la voce del bot.

Questo è fondamentalmente un passo avanti rispetto all’opzione di ricerca vocale esistente dell’app Spotify (disponibile solo negli Stati Uniti), che consente di dare comandi verbali a mani libere. Per quanto riguarda l’aspetto della privacy, Spotify afferma che deve registrare la richiesta per agire e rispondere. Ci tiene a precisare però che che vengono salvate solo le parole pronunciate dopo “Hey Spotify”, sebbene l’app ascolti continuamente la frase di attivazione quando la funzione è abilitata.

Si può utilizzare “Hey Spotify” solo quando lo schermo del telefono è acceso e l’app Spotify è aperta. Non è quindi un’assistente vocale a 360° ma ha delle restrizioni che ad esempio l’Assistente Google non ha.

E poiché si può comunque impostare Spotify come servizio di musica predefinito su Google Assistant, non sembra esserci molto bisogno di questa funzione concorrente. Non è però da escludere che questa novità sia la base per quel famoso dispositivo hardware per l’auto che non è mai stato commercializzato ma che di recente ha fatto nuovamente la sua apparizione.

Spotify: musica e podcast
Spotify: musica e podcast
Download QR-Code
Spotify: musica e podcast
Developer: Spotify AB
Price: Free

VIA  FONTE

Continue Reading

Previous: Samsung rallenta il rilascio degli aggiornamenti di sicurezza per questi smartphone
Next: Google I/O 2021 organizzato ufficialmente per il 18 maggio

Articoli Correlati

luce da bicicletta cina
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Dalla Cina arriva la luce da bicicletta da 1600 lumen da appena 13 euro

-Redazione- 29/10/2025
Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

-Redazione- 09/10/2025

Ultime News

luce da bicicletta cina
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Dalla Cina arriva la luce da bicicletta da 1600 lumen da appena 13 euro

-Redazione- 29/10/2025
Negli ultimi anni il mercato delle luci per bicicletta si è riempito di modelli sempre più potenti,...
Leggi tutto Read more about Dalla Cina arriva la luce da bicicletta da 1600 lumen da appena 13 euro
Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

10/10/2025
Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero 1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

09/10/2025
Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

07/10/2025
Design che funziona: l’evoluzione dei siti web Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Design che funziona: l’evoluzione dei siti web

03/10/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok